Una moratoria contro la ‘pena di morte’ inflitta dal Ministro Gelmini alla seconda lingua comunitaria come francese, spagnolo e tedesco: questa la proposta nata a seguito dell’Assemblea e della Manifestazione nazionale organizzata dall’Associazione Radicale Esperanto, cui hanno partecipato l’AISPI – Scuola, l’ANILS (Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere), l’ANP (Associazione Nazionale Presidi), il CIDI (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti), il CIP (Comitato Nazionale Precari), i COBAS, la FIS (Federazione Italiana Scuole), la FLC-CGIL, il LEND e Scuola.Base. (AGI)
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …