Lo scorso 30 settembre, nei locali della scuola in via Lago Caduti, si è tenuta una riunione dei genitori degli studenti per definire tutti i particolari in vista della prossima partenza del servizio di mensa scolastica.
Da questo punto di vista raccogliamo, anche per allargare la platea dei fruitori, la sintesi fornita sulla pagina facebook “Consiglio di Circolo Scuole Elementare e Materne” da Salvatore Trapanese che, oltre ad essere un professionista nell’ambito della ristorazione, è componente del Consiglio d’Istituto. “Il servizio mensa – dice Trapanese – avrà inizio approssimativamente per la seconda decade di Ottobre. La tipologia di pasto, oggetto del servizio mensa per il triennio 2014/15 – 2015/16 – 2016/17, è quanto seguente: Primo piatto; Secondo piatto; Contorno; Pane; Acqua Minerale; per la frutta e la somministrazione di succo di frutta saranno le famiglie a fornirle. Si prevede l’introduzione di materiale di autoconsumo (tovagliette, piatti, bicchieri e posate fornite dalle famiglie) ad eccezione del piattino per il contorno che sarà distribuito a cura della Ditta. Ai soli utenti del 1° anno delle Scuola materna sarà a cura della Ditta la completa fornitura di tovaglie di carta, stoviglie e posaterie di plastica a perdere; il costo del pasto è diminuito dalle 3.90€ dell’anno scorso a 3.00 € per i prossimi anni (61.00€ a blocchetto), stimando per le famiglie un risparmio di circa 100€ rispetto al 2013/2014. L’acquisto delle stoviglie è completamente libero (qualche rappresentante di classe già si è adoperato per unificare gli acquisti per la propria classe). La commissione mensa- conclude Trapanese – è interamente da rieleggere e resterà in carica per l’intero triennio (salvo casi di rinuncia previsti dal capitolato).”.
Sempre sulla stessa pagina fb molti i genitori che stanno intervenendo e confrontandosi, suggerendo anche diverse soluzioni, su materiali e costi di tovagliette, piatti, bicchieri e posate che i giovani studenti dovranno portare con loro da casa per poter pranzare.