I Comuni virtuosi sbarcano in RAI

[google 8029432543081068494]Marco Boschini porta in RAI l’esperienza dei Comuni Virtuosi.

L’assessore del Comune di Colorno e coordinatore dell’Associazione, sarà ospite di Rai Tre nelle trasmissioni “Parla con me” e “Geo&Geo” al cui interno coglierà l’occasione per fare un bilancio della manifestazione Dialoghi Virtuosi recentemente andata in scena a Melpignano (Le).

Mercoledì 4 marzo alle ore 23.15 Marco Boschini si accomoderà sul divano rosso di “Parla con me” – il popolare programma di Rai Tre condotto da Serena Dandini – per un’intervista dedicata all’Associazione dei Comuni Virtuosi di cui è coordinatore.

In seguito al successo della manifestazione Dialoghi Virtuosi – l’intensa tre giorni dedicata ai temi del risparmio energetico e della strategia “Rifiuti Zero” che si è svolta a Melpignano (Le) gli scorsi 13, 14 e 15 febbraio – l’interesse nei confronti di questa associazione che riunisce ventidue Comuni in tutta Italia è aumentato in misura esponenziale, tanto da aver fatto meritare all’assessore del Comune di Colorno un’ulteriore presenza televisiva di notevole rilevanza: quella che lo vedrà ospite, il prossimo lunedì 2 marzo alle ore 18.45, della trasmissione “Geo&Geo”, in onda anch’essa sul terzo canale Rai.

Dialoghi Virtuosi ha mantenuto appieno le aspettative della vigilia, dimostrando nei fatti l’impegno e la volontà di cambiamento degli amministratori che tanto fortemente hanno voluto questo meeting. A Dialoghi virtuosi – il cui coordinamento è stato curato dall’agenzia Bi & Bi advertising di Colorno – sono intervenuti prestigiosi ospiti del calibro di Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia, Beppe Grillo, comico, attore e attivista, Sandro Ruotolo, giornalista, e Maurizio Pallante, presidente del Movimento per la Decrescita Felice.

Nei prossimi giorni, infine, una troupe televisiva del TG1 farà visita al sindaco di Cassinetta di Lugagnano (MI) Domenico Finiguerra, per raccontare a “Speciale TG1” l’incredibile esperienza del comune lombardo, primo in Italia ad aver approvato un piano di gestione del territorio a crescita zero.

Insomma, i media nazionali cominciano a dare visibilità alle concrete progettualità messe in campo dalla nostra rete: un’occasione importantissima per mostrare a tanti italiani che esiste un altro modo di fare politica e amministrare le comunità locali.

http://www.marcoboschini.it

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *