Il Muro dei Migranti a Corricella

PROCIDA – Il Muro dei Migranti che abbiamo fatto nascere sulla Marina Corricella a Procida rende omaggio ai nostri antenati migranti, al loro coraggio e determinazione. Perpetuerà la loro memoria e testimonierà la loro eredità.
Grazie a Domenico Ambrosino direttore di ProcidaOggi e sostenitore di lunga data, che una volta scrisse che “La Grande Famille de Procida & Ischia” era un ponte tra passato e futuro, tra l’isola e i suoi figli sparsi nel mondo, e la Francia in particolare.
Sono tanti i turisti che passano oltre il Muro dei Migranti sulla strada per la Corricella: francesi, italiani, ma anche americani, tedeschi o spagnoli, con i quali ho potuto spiegare lo scopo e la genesi di questo monumento. Se il nostro monumento può lasciare indifferenti alcuni turisti, attratti semplicemente dallo scenario, la maggior parte delle persone che incontriamo sono incuriosite, interessate alla nostra storia, persino commosse, e si congratulano con noi per questo traguardo unico, sia storico che contemporaneo, e per la sua dimensione umana e umanistica.
Grazie a tutti per il sostegno e il contributo, l’avventura continua…
Pascal Scotto di Vettimo

Potrebbe interessarti

Gara dei Nautici d’Italia, Francesco Lubrano Lavadera primo classificato

PROCIDA – Anno ricco di soddisfazioni per l’ISS “F. Caracciolo – G. Da Procida” che ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *