13 aprile 2011 ore 10.00
Comune di Ischia Antica Sala – Biblioteca Antoniana
Incontro-Dibattito
Cittadinanza e Costituzione
Napoli – Ischia – Procida – ponti per…
PRIMAVERA DI PACE FRA BANDIERE E TAMBURI. LE SCUOLE IN RETE APRONO AL TERRITORIO ED ALLA CITTADINANZA I VALORI DELL’UNITÀ OGGI.
Le scuole in rete aprono al territorio ed alla cittadinanza i valori dell’Unità oggi.
Introduzione e coordinamento Prof.ssa Teresa Maria Pizzuti e Preside Paola Carretta, Coordinatrice progetti E.I.P. Italia
Ore 10.00 Approccio alle tematiche e saluti e ringraziamenti alle autorità municipali ed ai presenti.
Ore 10.30 Quale cooperazione e pianificazione nell’ambiente e territorio-Prof.ssa Pizzuti;
Ore 10.50 Integrazione della Costituzione italiana con quella europea:”Pace e Giustizia interna e fra le nazioni”
Calamandrei – Prof.ssa Pizzuti
Ore 11.10 Sfogliando il vocabolario e riscoprendo la ricca funzione socio-geografica e culturale della lingua italiana oltre i confini:Dante moderno vate,linguista,poeta e cittadino dell’Unità politica (dibattito Pizzuti-De Angelis lettura dei versi);
Ore 11.30 Esperienze linguistiche e di vita oltrefrontiere- Dott.Marco Pisa Operatore di Pace;
Ore 11.50 Breve percorso storico della lingua italiana Dott.Rossella Amoretti e Dott.ssa Giuliana Spinosa Operatori di Pace;
Ore 12.10 La cittadinanza Europea: intervista alla Preside Franca Sibilio, Docente CEICC, e al Magistrato giudice Ambrosio;
Ore 12.30 Intervista sui lavori delle scuole: un progetto di cittadinanza europea.Prof.ssa Franca Maria Pascale-Liceo “Scotti-Einstein”, Preside Lucia Monti ed il coordinatore Domenico Castagna presentano i lavori in video sull’Unità d’Italia;
Ore 12.50 Filmato sui lavori della Scuola Media “Scotti”;
Ore 13.10 Intervista e filmato Scuola Secondaria di i grado “S. Maria di Costantinopoli” di Napoli-Prof.ssa Elvira D’Angelo;
Intervengono:Municipalità di Ischia;Delegazione napoletana E.I.P. europa;Operatori di pace; Presidi e delegazioni minime di studenti; Club linguistico europeo;Docenti;CEICC di Napoli;Docenti universitari;Associazioni dell’isola.