Domenica 22 marzo a partire dalle ore 10.30, partenza dal largo antistante la Chiesa di S. Leonardo, il gruppo politico “La Procida che Vorrei” presenta e propone “L’Isola dei Tesori”, passeggiata nel centro storico dell’isola alla ri-scoperta della “identità procidana” intesa come complesso di valori storici, culturali ed ambientali (particolarmente architettonici) che fanno di Procida un posto unico al mondo. Il percorso, che si snoderà nei quartieri di S. Leonardo, Semmarezio e Vigna, offrirà ai partecipanti un’esperienza diversa dal solito in quanto – passeggiando a piedi, senza la fretta imposta dal quotidiano e dai motori – consentirà di apprezzare particolari di singolare bellezza.
“La Procida che Vorrei” propone ai partecipanti di essere – per un giorno – turisti nella propria isola e farsi condurre per vicoli, giardini e cortili per ammirare parte dell’enorme patrimonio ereditato da un generoso passato. «L’appuntamento – sottolineano gli organizzatori -vuole essere anzitutto un invito a prendere coscienza che la ricchezza di Procida risiede anche nella unicità dei caratteristici abitati del centro, di grande interesse storico e culturale, dei giardini, protetti come preziosi forzieri a ridosso dei caseggiati. Adoperarsi per la tutela e la valorizzazione di questo patrimonio deve diventare una priorità. Guardare per conoscere; conoscere per diffondere oltre la dimensione locale questa bellezza e trarre da essa nuove opportunità in settori produttivi come l’edilizia ed il turismo». La giornata si chiuderà con un aperitivo organizzato da “La Vigna”.