PROCIDA – All’età di 84 anni, ieri, è venuto a mancare il maestro argentino Luis Enrique Bacalov. Se il turismo è cresciuto a Procida deve molto, se non tutto, al film “Il Postino”, girato in larga parte sull’isola, che ha rappresento uno dei primissimi esempi di “movie turismo”, cioè di quel filone turistico legato alle location di fiction televisive e pellicole cinematografiche. Grande Massimo Troisi ma importantissima e suggestiva è stata la funzione della colonna sonora del film, firmata appunto da Luis Enrique Bacalov, che nel 1996, non a caso, lo portò a vincere premio Oscar. Il grande compositore e pianista, per iniziativa della Pro Loco, è stato a Procida (a titolo gratuito) nel 2004 in occasione del decennale delle riprese del film, lasciando tutti a bocca aperta in un bellissimo ed emozionante concerto tenuto presso il “Procida Hall”. La musica di Bacalov è l’isola di Procida resteranno legate per sempre, al di là del tempo.

Luis Bacalov
IL POSTINO ………..DI rotellapiera@tim.it
CINQUE O PIU’ VOLTE HO POTUTO APPREZZARE QUEST’OPERA CHE,PRIMA A CINEMA, POI A CASA E, ANCORA, NELLA SALA SARPI DEL LICEO CLASSICO, DOVE SVOLGEVO IL MIO RUOLO DI BIBLIOTECARIA…
…SINO ALLE LACRIME… NON HA MAI SMESSO D’ EMOZIONARMI !
IL POSTINO,
PROTAGONISTA COMPIANTO ED AMATISSIMO, MASSIMO TROISI,
ESPRESSIVO NEL RUOLO SCELTO; INTERPRETA I BUONI E SEMPLICI SENTIMENTI
D’UN IMPIEGATO PROCIDANO, ALFABETIZZATO . NARRA IN CHIAVE LIRICA, CIO’ C’OGNI IGNORANTE AVREBBE VOLUTO DESCRIVERE SE, NE FOSSE STATO CAPACE…..IMMAGINI FORTI ED AL CONTEMPO
DI DELICATA E RARA BELLEZZA CHE, SULLO SCHERMO Si SNODANO .
LA PROTAGONISTA, UN’ISOLANA SEMPLICE ED ATTRAENTE, CORTEGGIATA DAL GIOVANE IMPIEGATO…
NEL SUO SPARTANO E COMPLICE CORRISPONDERGLI, INFIAMMA IL GIOVANE POSTINO …CHE CHIEDE SOCCORSO E COMPRENSIONE..AL POETA NERUDA, RIFUGIATO SULL’ISOLA PER UN REGIME OSTILE… PABLO NERUDA, IN VOLONTARIO ESILIO, DIALOGA COL GIOVANE
E NE TRAE, DA MAESTRO..ACCENTI CORRISPOSTI…CHE,NEANCHE AVREMMO IMMAGINATO !
E NE CONOSCE LA CARA PROMESSA, FACENDO DA TESTIMONE ALLE PROSSIME NOZZE E, CON PROPOSITI ALTERNI, RIPARTE, VERSO LA PROPRIA TERRA .
IL SUONO DEL VENTO,
DELLA NOTTE,
DELLE MAREGGIATE
DEL CUORE DI PABLITO…..ANCORA NEL VENTRE DELLA MADRE..
VENGONO REGISTRATI, DAL POSTINO IN DONO PER IL POETA….PER ESSERGLI INVIATI COME VERSI RICONOSCENTI ..CREATI SUL LUOGO DALL’ INCANTEVOLE BELLEZZA DELLA NATURA .
MA AL RITORNO SULL’ISOLA..NERUDA PROVERA’ MOTIVO DI RAMMARICO PER NON AVER RICEVUTO NE’COMPRESO APPIENO, IL SIGNIFICANTE MESSAGGIO DELL’AMICO…ORAMAI GIA’ DIPARTITO .
LA COLONNA SONORA, COME UN ECO DI RITORNO MI RICOLLEGA, OGNI VOLTA CHE LA RIASCOLTO,
ALLE EMOZIONI E ALLE SENSAZIONI PROVATE E SOFFERTE, IN PARTICOLARE NELL’AULA SARPI
DEL LICEO SOPRADETTO . VI ABBRACCIO CON TUTTA L’ISOLA !