Niente di nuovo sotto il sole, quello che ci si attendeva è arrivato. Il Prefetto di Napoli, Gerarda Maria Pantalone, infatti, ha diffidato il Comune di Procida ad approvare il bilancio di previsione 2015 pena lo scioglimento anticipato del Consiglio Comunale. Nel documento notificato nelle ultime ore, tra l’altro, si legge: “Premesso che l’art. 151, comma 1, del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, fissa al 31 dicembre il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l’anno successivo da parte degli enti locali e dispone che il termine può essere differito con decreto del ministro dell’interno, d’intesa con il ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, in presenza di motivate esigenze; che il termine per la deliberazione del bilancio di previsione da parte degli enti locali, per l’anno 2015, è stato ripetutamente differito: in un primo momento al 31 marzo (con decreto del Ministro dell’Interno del 24 dicembre 2014); poi al 31 maggio (con decreto del Ministro dell’Interno datato 16 marzo 2015; infine al 30 luglio 2015 (con decreto del Ministro dell’Interno in data 13maggio 2015); che con prefettizie n. 26380, 87457,94759 e 98425 rispettivamente del 27 febbraio, del 01 luglio, del 20 luglio e del 28 luglio 2015 sono state invitate le amministrazioni comunali della provincia di Napoli a far conoscere, entro e non oltre il 30 luglio c.a., l’avvenuta approvazione del bilancio preventivo per l’esercizio finanziario 2015, richiamando l’attenzione sull’avvio della procedura sanzionatoria, decorso inutilmente il termine di scadenza previsto; che sulla scorta delle comunicazioni pervenute agli atti d’ufficio il Consiglio comunale di Procida (Na) non ha, allo stato, ancora provveduto a deliberare, nei termini prescritti, il bilancio di previsione anno 2015; DIFFIDA
I componenti del civico consesso di Procida, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni in premessa richiamate, a provvedere in ordine all’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2015 entro e non oltre il termine gg 20 a far data dalla trasmissione del presente provvedimento. Si rammenta che, decorso infruttuosamente il suddetto termine per gli adempimenti sopra delineati, si procederà, ai sensi e per gli effetti dell’art. 141, comma 2, del D. Lgs 267/2000, alla nomina di apposito Commissario in sostituzione di codesta civica amministrazione. Il Segretario generale del comune di Procida vorrà curare la notifica immediata del presente atto al Sindaco ed ai singoli Consiglieri comunali, fornendo un sollecito cenno di assicurazione in merito. Il sig. Presidente del Consiglio comunale vorrà comunicare la data di convocazione dell’organo consiliare per le finalità di cui sopra”.
Sulla questione, che in alcuni ambiti sembra aver suscitato qualche fermento, abbiamo chiesto la posizione dell’Amministrazione al consigliere delegato a bilancio e patrimonio Giovanni Villani che dice: «Tutto procede come da crono programma. Dopo l’incontro del luglio scorso con la Prefettura, la Giunta ha approvato lo schema di bilancio 2015 trasferito al Revisore, che stamani ha fatto pervenire il parere favorevole (è il terzo parere favorevole dopo i due pareri favorevoli sul riaccertamento straordinario dei residui). Anche il Revisore ha legittimato la bontà dell’azione amministrativa intrapresa dal 10 giugno. Il 28 agosto prossimo il Consiglio Comunale approverà il bilancio previsionale 2015. Tutto come previsto».