PROCIDA – Martedì 5 giugno è stato presentato il progetto GeeNeetWork nella sala Giunta del Comune di Napoli. Presente all’iniziativa anche il Comune di Procida con L’assessore Rossella Lauro partner del Progetto. La prossima settimana verrà organizzata una presentazione anche presso il Comune di Procida. «Questa mattina – dice l’assessore Rossella Lauro – abbiamo presentato, durante la conferenza stampa, il progetto GreeNeetWork al Comune di Napoli. Prossima tappa: Procida! Per partecipare al Progetto bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 25 anni; essere nella condizione di neet (non essere studente, lavoratore e non essere impegnato in percorsi di formazione); essere residenti in uno dei Comuni della Città Metropolitana di Napoli. La domanda di partecipazione, unitamente a una copia del documento di identità, può essere inoltrata entro e non oltre le ore 12 di lunedì 18 giugno 2018. La sede della coop “L’Uomo e il Legno”, in
viale della Resistenza 15 a Scampia, è a disposizione da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 13:30 per aiutare i ragazzi a compilare la domanda».
E questo
me lo chiamate “Progetto ” !
Un ” contentino ” dato a vari comuni della Città Metropolitana di Napoli ,una mancetta elettorale, data a chi
non ha voglia nè di studiare nè di lavorare,i famosi NEET
NEET è l’acronimo inglese di “not (engaged) in education, employment or training”, in italiano anche né-né indica persone non impegnate nello studio, né nel lavoro né nella formazione. Insomma,detto in modo molto soft , I PIU DISAGIATI
Invece di presentare ” progetti importanti ,innovativi,utili ”
la Rossella Lauro si sollazza in cose che non servono assolutamente a niente.
Se,per quelle trecento ore corso,quei ” quattro centesimi ” ce li davano direttamente ,era molto meglio
Un progetto che denota e caratterizza la NULLITA’ del Sindaco di Napoli De Magistris,
che,al posto di farsi ” clientela ” spicciola
tra i più disagiati, CREASSE INVECE OCCASIONI DI LAVORO REALI E PRODUTTIVI