PROCIDA – Lo avevano annunciato dapprima con un manifesto pubblico affisso per le strade dell’isola di Arturo il sindaco Vincenzo Capezzuto ed il suo vice Elio De Candia. Poi era arrivata sui media anche la certificazione ufficiale dei dati relativi alla raccolta differenziata ma adesso la conferma degli straordinari risultati ottenuti da Procida in appena due mesi è stata sancita anche dalla voce più ufficiale ed attendibile che esiste, ossia il sito www.mysir.it, quello che certifica ed assegna i riconoscimenti griffati Legambiente ai comuni ricicloni della Campania. Secondo l’organismo specializzato, la differenziazione dei rifiuti sull’isola ha raggiunto l’incredibile percentuale del 62.950 per cento, che pone Procida nella top ten dei paesi della provincia di Napoli, isole comprese. “Non possiamo che prendere atto con soddisfazione di quanto abbiamo fin qui fatto – ha dichiarato il sindaco Vincenzo Capezzuto – soprattutto in considerazione del fatto che il nuovo servizio ha preso il via con il nuovo anno solare. Possiamo e dobbiamo ancora migliorare, ma certo è che i risultati ottenuti ci ripagano del lavoro svolto e di un progetto nel quale abbiamo sempre creduto”. Il primo cittadino ha poi aggiunto che l’elevata percentuale “fa ben sperare anche per quella svolta in chiave di conversione turistica che intendiamo dare al territorio, e che non può prescindere dalla tutela ambientale”. Soddisfatto anche Elio De Candia, delegato al settore, che ringrazia soprattutto “i cittadini procidani, perché noi abbiamo cercato di predisporre un servizio ad hoc, ma senza la loro collaborazione tutto questo non sarebbe stato possibile. Adesso bisogna continuare su questa strada, perché ottenere un riconoscimento da Legambiente sarebbe un traguardo straordinario anche sotto il profilo dell’immagine”.

differenziata porta a porta e1436167653984