PROCIDA – Dal cap. Antonio Ciocchi riceviamo, e con piacere pubblichiamo, una riflessione sull’utilizzo dell’immagine di uno dei luoghi più fotografati, ed ahinoi troppo spesso usato per promozionare le mete turistiche più disparate che niente o poco hanno a che vedere con Procida, come il borgo dei pescatori di Corricella.
“Gentile Redattore, Le invio questo messaggio per informarla che ho appena notato che sul sito della Linea Aerea Greca AEGEAN AEGEAN AIRLINE.
Quando vengono promossi i loro voli dall’Europa per la Greca viene utilizzata una BELLISSIMA FOTO della CORRICELLA. Provate a simulare un booking x esempio riservando un volo su Nizza Atene e noterete nella videata di prenotazione questa bellissima foto della CORRICELLA.
E particolare che questa linea aerea Greca sponsorizza la GRECIA….. UTILIZZANDO LA FOTO DELLA CORRICELLA ,senza menzionare la location ‘Corricella’ e il nome ‘Procida’.
Inoltre ANCHE in una rivista che viene distribuita mensilmente nell’aeroporto di Nizza chiamata ‘Magazine GRAND SUD’ . Nello sponsorizzare voli e permanenze a Napoli viene utilizzata la famosa foto della Corricella senza menzionare il nome di Procida o la location Corricella.
Pertanto ho preso l’iniziativa di chiedere tali dettagli in future pubblicazioni, inviando messaggio al redattore della rivista che si e scusato ed ha confermato
Che non mancherà di menzionare il nome Corricella et Procida per il futuro.
Sara mia cura monitorare se la loro promessa sarà mantenuta.
Comunque una considerazione mi viene spontanea ……possono le foto della Corricella essere registrate, per cui possono essere usate previa autorizzazione del Comune di Procida?”.