Procida TV ha intervistato i personaggi che hanno preso parte alla serata del Procida Film Festival Edizione 2013 che ha visto la partecipazione di Salvatore Misticone, Luigi Nappa, Domenico Ambrosino e la Graziella Silvia Potere.
Interviste di Guglielmo Taliercio, riprese di Max Noviello, montaggio di Antonio Noviello.

salvatore misticone
la graziella 2012 è assia miranda, silvia, stupenda ragazza, non ha partecipato perchè esclusa dalla “commissione” di scotto di carlo, che ha ritenuto l’ abito di rocco barocco non idoneo. che tristezza. ma continuate così: le speranze di mandarvi a casa aumentano, dreams will come true
Serata dedicata alla Graziella,ma senza Graziella e senza costume ORIGINALE procidano…………………….direi di più”serata dedicata a Silvia Potere ancora in collera per non essersi potuta esibire l’anno scorso”.
Di Grazielle ce n’erano tante, peccato che mancassero i vestiti originali perchè, a giusta ragione,le poche persone che lo posseggono lo conservano gelosamente. Il vero schifo è stato quello di non permettere al vestito di Rocco Barocco di sfilare dopo che era stata fatta pubblica richiesta di confezionarne uno. Se poi ci vogliamo appellare all’originalità beh,noterete che non tutti i vestiti che sfilano sono completamente originali, alcuni hanno le camicie di fattura molto più moderna perchè il tempo e l’uso le hanno consunte, eppure ogni anno compaiono sul palco!!!
Il vestito di Barocco, che in principio doveva essere donato al comune, doveva solo sfilare e non partecipare all’elezione poi però per un assurdo capriccio non se n’è fatto più nulla. Se chi ha creato questo casino avesse avuto un pò di buonsenso per non creare “incidenti diplomatici”, avrebbe fatto esporre il vestito di Barocco al comune insieme a quello della Montaldo spiegando i motivi della copia griffata e invece no,per mettere a tacere quell’oca starnazzante della Montaldo si è preferito fare una grandissima figura di merda con il signor Barocco, stilista di fama mondiale, e accontentare la poc’anzi sopracitata che non fa altro che gettare fango su Procida e i procidani.
Per quanto riguarda te, caro Paolo, suppongo che se per caso si fosse trattato della tua ragazza o di tua sorella non credo te ne saresti stato zitto senza battere ciglio. Avresti rosicato, eccome se lo avresti fatto!!!Peccato che il signor Barocco, schifato del trattamento riservatogli, ha preferito regalare il vestito a Silvia Potere e non a tua sorella o alla tua ragazza ecco perchè rosichi ancora di più! Prova a vedere se la Montaldo te ne fa una copia!!!
Ah,dimenticavo di dirti la cosa più importante,ma da quando la Graziella balla su musiche di Michael Jackson??? Se parli di rispettare le tradizioni allora non si deve permettere nemmeno questa “poco consona” modernizzazione!!!
Per quanto riguarda la mezza procidanità della ragazza…beh, vatti a rileggere il regolamento forse ti rinfreschi un pò le idee!
Non capisco perchè rosichi tanto su questa cosa. Hai inveito contro questa ragazza con un disprezzo tale manco ti avesse ucciso qualcuno!
Ma quanti costumi che partecipano alla serata della GRAZIELLA sono originali ???????
Direi che questa non era la serata della GRAZIELLA ma esclusivamente la presentazione del vestito dello stilista ROCCO BAROCCO, quindi la collera di cui parli è inesistente,anzi la Silvia Potere è stata più orgogliosa di presentare il vestito di uno stilista internazionale che……
caro Paolo non sai nemmeno di che parli .
APPUNTO LUCIA,LA SILVIA HA PRESENTATO UN COSTUME DI UNO STILISTA INTERNAZIONALE CHE NON HA NIENTE A CHE VEDERE CON LE TRADIZIONI PROCIDANE.E TU NON ME LO CHIAMI ESIBIZIONISMO A TUTTI GLI EFFETTI?INOLTRE è PALESE CHE TU STESSA SEI POCO INFORMATA SULLE REGOLE PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO,IN QUANTO OGNI ANNO I COSTUMI AMMESSI A PARTECIPARE SONO”RIGOROSAMENTE”VISIONATI DA UNA GIURIA DI VERI ESPERTI IN MATERIA;LA STESSA CHE L’ANNO SCORSO NON HA RITENUTO IDONEO IL COSTUME DI ROCCO BAROCCO.
Caro Paolo ti rispondo direttente dicendoti che la.serata come ha dett la signora Lucia era per presentare il voestito della stilosta Rocco Barocco che tanto gentilmente me.lo ha regalato e questo e’ stato il motivo per il quale.l’anno scorso non mi hanno fatto.partecipare….visto che dici di essere tanto informato ti faccio presente che il vestito era stato.richiesto.esplicitamente allp stilista due anni fa sul palco dal.sindaco…se purtroppo su quest’isola non si e’ coerenti con ciò che si dice non e’ colpa.mia…io non sn affatto.dispiaciuta.per.non aver.partecipato l anno scorsoovviamente sono contenta e lusingata di aver in casa un vestito dicosì tanto valore…l’invidia è una brutta bestia! La.signorina Potere Silvia!
cara LUCIA caro PAOLO ma questa benedetta COMMISSIONE COMUNALE che deve stabilire se un vestito e’ originale o no da chi e formata ?
Dimenticavo,cmq.bel REGALO……..di grande valore,non capita tutti i giorni di trovare un benefattore dietro l’angolo che fa regali del genere!
In effetti come afferma il presentatore”serata QUASI tutta procidana”,poichè di VERO c’è ben poco……..che tristezza;una ragazza mezza procidana ed un vestito taROCCO che proprio di procidano non ha NIENTE!Sarà stato confezionato anche da un grande stilista, ma ti assicuro che non è per niente la stessa cosa!La PROCIDANIETà ASSOLUTA della ragazza e del vestito,con tutto rispetto del tuo pregiato vestito confezionato dal tuo amico ROCCO,LO BRUCIA,LO RENDE INSIGNIFICANTE E NON PREGEVOLE COME CREDI!Distinti saluti PAOLO.
Caro signor Paolo mi presento sono Alfonso Potere, prodidano doc, mia moglie procidana doc Elena Romano siamo i genitori della così detta mezza procidana Silvia. Quindi in primis se lei sa cosa significa controlli gli alberi genealogici prima di dire queste fandonie. Secondo Lo stilista Rocco Barocco ha creato questo vestito perché commissionato dal comune in seduta pubblica ovvero durante la Sagra del mare. Non conosco la sua preparazione storica in merito al costume procidano ma sarei ben lieto di poter usufruire della sua alta conoscenza in merito per comprendere il suo ingiustificato astio verso questo costume e mia figlia. Ovviamente io mi sono presentato con le mie generalità la pregherei di fare lo stesso in quanto avrebbero più valore le sue pseudo frasette per giunta non scritte correttamente.
Il signor Paolo non ha le palle di commentare con le sue vere generalità, è bravo solo a salire sul pulpito e a puntare il dito ma alla fine è il classico verme strisciante… quello che se magari incontri al bar ti paga pure il caffè!!!
Mi sorge un atroce dubbio. Signor Paolo ma per caso lei è lo stesso “Paolo” che in occasione della presentazione del vestito di Barocco a Terra Murata si mise a strillare nella piazzetta contro chi aveva organizzato la manifestazione? Perchè non ha dato dimostrazione di cosa sarebbe capace di fare lei???
Agg capit, sit sul chiacchiere e distintivo!!!
Le vorrei far notare Mariposa che di persone che la pensano come Paolo non sono poche.
Ci tengo ad aggiungere,inoltre, che a quanto pare molti procidani non hanno capito un bel niente di questa tradizione! Se il regolamento prevedeva che alla serata della Graziella si doveva esser muniti del costume originale della donna procidana di un tempo, perché vi ostinate ancora a contestare il fatto che la signorina Silvia l’anno scorso non ha potuto partecipare?! A me sembra ovvio il perché; il costume del noto stilista non è ORIGINALE,(lo scorso anno,le gemelle Melluso hanno dovuto rinunciare poichè non munite del costume originale,perchè favorire Silvia? forse perchè quello che ha lei è stato confezionato da Rocco Barocco? trovo al quanto ingiusta questa cosa!. Per quanto riguarda la serata del film festival,non era dedicata a GRAZIELLA e nemmeno al COSTUME ORIGINARIO DI GRAZIELLA! semmai era dedicata al costume di ROCCO BAROCCO e a Silvia Potere. Vorrei ricordare che dal momento che si viene elette Graziella, lo si è per tutto l’anno e per questo penso che a quella serata doveva partecipare la VERA GRAZIELLA 2012. Esibizionismo o cos’altro?
Forse il concetto non è chiaro! Ma il vestito a Barocco chi l’ha commissionato??? Che senso aveva fare questa richiesta se poi si dovevano intavolare polemiche così aspre nei confronti di una ragazza che l’unica colpa che ha è quella di aver ricevuto in regalo il vestito della “discordia”. Antonietta,levami una curiosità,ma se si fosse trattato di tua figlia saresti stata così aspra nei toni? Non credo proprio.L’avresti difesa con le unghie e con i denti esattamente come ha fatto Alfonso Potere che al contrario di te però si è presentato con le sue vere generalità!!! Blateri ma lo fai senza cognizione di causa!Di vestiti originali ormai non se ne trovano più perchè le famiglie che li posseggono li custodiscono gelosamente.E allora che facciamo,eliminiamo la Sagra o cambiamo il regolamento permettendo di far sfilare delle copie? Questo vostro attaccamento alle tradizioni mi puzza più di invidia che di vero amore per l’isola! La verità è che a te come a tanti saccenti, che sparano cazzate a ripetizione, del vestito di Graziella non ve ne frega un cazzo, perchè se veramente foste così legati alle tradizioni come dite, avreste fatto qualcosa affinchè le artigiane procidane,donne a cui va tutto il mio rispetto, ne confezionassero a sufficienza per permettere a tutte le ragazze procidane e “mezzo sangue” come elegantemente avete definito una ragazzina che potrebbe esservi figlia, di partecipare a questo evento. E invece cosa avete fatto? Avete permesso alla vera straniera della situazione di prendersi meriti che ad onor del vero non le spetterebbero visto che puntualmente critica e getta puntualmente fango addosso a tutti!!! Un’ ultima cosa,vorrei sapere come classifichi tu i vestiti di Evangelista che negli anni hanno sfilato sul palco. Io li classifico come copie, esattamente come quelle che ha fatto confezionare la Montaldo. E allora perchè le copie di Evangelista e della Montaldo si e quella di Barocco no? Mi sembra un grosso controsenso non fosse altro per il fatto che è stato lo stesso sindaco a fare pubblica richiesta dal palco della sagra! A volte mi vergogno veramente di far parte di questo popolo di vipere dove un procidano si deve sentire straniero e si deve veder offeso gratuitamente solo perchè per motivi di lavoro ha dovuto lasciare l’isola! VERGOGNATEVI,siete la feccia dell’umanità!!!
Egregio..”la minestra riscaldata non ha lo stesso sapore di quella appena preparata.”
“Papà ma fatt e capill co tup, ma mis annanz a tutt pcchè song a chiù bell e tutt!!!”
Nella vita salti chi può!!! Evidentemente tu non puoi e per questo rosichi!!!
Caro Paolo sposo pienamente la tua teoria!