vetrella
vetrella

Procida: Il malcontento sui trasporti marittimi naviga su facebook.

vetrellaDa diversi giorni, in modo particolare attraverso Facebook, cresce il tam tam ed il malcontento di numerosi pendolari procidani che si recano a lavoro sulla vicina isola d’Ischia in quanto, il primo traghetto disponibile che parte dall’isola di Arturo alle 7,25 circa, una volta giunto in prossimità dello scalo ischitano, resta in attesa anche 15 minuti prima di poter entrare in porto. La problematica, come ci sottolineano alcuni lavoratori, è stata anche portata all’attenzione della Capitaneria di Porto dell’isola d’Ischia ma, nella sostanza, non si sono ancora visti risultati degni di nota. “Il ritardo nell’attracco – sottolineano i lavoratori esasperati ed inviperiti – comporta una serie di conseguenze a catena come l’arrivo in ritardo sul posto di lavoro, il dover recuperare, successivamente, il tempo perso, disagi per i colleghi che devono sopperire a questo disservizio. Sino ad ora – continuano i pendolari – nessuno ci ha saputo indicare quale sia il reale motivo di questo stato di cose che speriamo vivamente, chi ha l’autorità ed il compito di risolvere, si attivi nel minor tempo possibile.”

Dell’argomento si è interessata anche ASSOUTENTI sez mare, la quale, in una nota dell’ing. Giuseppe Rosato rivolta all’assessore regionale On. Sergio Vetrella e alla stessa Guarda Costiera dell’Isola Verde scrive: “Siamo stati informati che da diversi giorni la nave Caremar che parte alle ore 6:25 da Napoli, per Ischia via Procida, è costretta ad attendere fuori del porto di Ischia la disponibilità del posto in banchina; di conseguenza lo sbarco dei numerosi pendolari avviene in forte ritardo sull’orario previsto.

Atteso che tale disservizio sta creando notevoli disagi ai lavoratori che quotidianamente si recano sull’isola, partendo da Napoli prima delle 6:30, si chiede un Suo intervento urgente volto ad assicurare il rispetto degli orari da parte di tutti coloro che concorrono al buon andamento del servizio nel golfo di Napoli. Certi di un sollecito riscontro, si attendono concreti risultati e s’inviano distinti saluti.”

Sulla questione, registriamo una nota dell’assessore regionale, On. Sergio Ventrella, affidata alla sua pagina Fb, nella quale, tra l’altro, sottolinea che: “Riguardo le situazioni che mi avete segnalato  in merito agli ormeggi, credo che i ritardi, dovuti alle ordinarie operazioni di imbarco e sbarco, sono purtroppo fisiologici in una situazione di sofferenza come quella che vive attualmente il porto di Ischia ma che è comunque solo temporanea e che sarà superata con l’ultimazione dei lavori sui pontili. Non credo ci siano particolari difficoltà nell’adottare soluzioni diverse da quelle attuali.
Naturalmente, nell’attesa di un ritorno alla piena funzionalità, ho comunque incaricato gli uffici di interessare di ciò la Capitaneria che è l’unica autorità competente nell’adottare decisioni in tal senso, in base alle migliori esigenze operative nonché di sicurezza. Riguardo invece la mia stretta competenza, negli incontri che sto tenendo in questi giorni con i vertici di Caremar – conclude Vetrella – ho, tra l’altro, chiesto che la nave delle 6.25 anticipi la partenza di 10 minuti. La società ha ritenuto tale richiesta idonea alla soluzione del problema e ne sta valutando l’attuazione.”

Staremo a vedere.

Guglielmo Taliercio

Potrebbe interessarti

Campania: Prorogate le concessioni demaniali marittime in scadenza

PROCIDA- Con Deliberazione della Giunta regionale n. 622 del 29.12.2020 si è preso atto che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com