di Francesco Marino
Procida, la perla del Mar Tirreno è conosciuta anche come isola “minore”.
In questi giorni, andando a cercare i vecchi sentieri, sono giunto a Pizzaco dove, nella bellissima casa della ceramista procidana più conosciuta, la Sig.ra Monica Veneziani in Nappa, mi sono imbattuto in un libro dell’autore Giacomo Garzya, che descrive Procida e le sue bellezze straordinarie.
Procida da sempre è stata immortalata da tanti famosi fotografi ma, vi posso assicurare, che gli scatti di Garzya potrebbero rappresentare una strenna natalizia, il più bello di quanto visto e pubblicato sino ad ora.
L’isola è ritratta in tutti i suoi aspetti, i suoi colori unici, ogni foto è unica come una quinta teatrale, e se a dirlo è uno come il sottoscritto, attaccato allo scoglio che da anni lo ispeziona e lo gira in lungo ed in largo in bicicletta, c’è da credergli.
Vorrei tanto che il Presidente della Repubblica, un giorno, visitasse Procida. Purtroppo pur invitato da me, semplice cittadino, non ha ancora avuto il tempo per raggiungere quest’isola “minore”, che minore non è, grazie anche al lavoro di Giacomo Garzya pubblicato da Casa Arte Tipografia Editrice che, ovviamente, vi consiglio vivamente di avere nella vostra libreria.