di Francesco Marino
Gentile Marco, non le saranno sfuggite le tragiche avventure in terra di Somalia dei marittimi procidani e non, tenuti in ostaggio dai pirati. Dopo mesi di silenzio, quasi imposto dalla Farnesina, i procidani si sono ribellati e con una serie di manifestazioni hanno ottenuto una discreta visibilità sui media, anche grazie al comitato “Liberi Subito” che si è attivato.
Procida è una delle tre isole del martoriato Golfo di Napoli e, per definizione, un’isola tranquilla, da sempre dedita alla marineria che rappresenta la maggior parte del Pil delle sue famiglie. Per i procidani i pirati non sono una novità, una volta erano i saraceni oggi sono i somali, ed è proprio per questo che, forse prima al Mondo ma di certo in Europa, fondarono, insieme alle compagnie armatoriali, anche una società di Mutuo Soccorso, il Pio Monte dei Marinai, che serviva per riscattare i loro marinai, eventualmente, rapiti durante le sortire dei saraceni.
Procida è l’unica isola del Golfo di Napoli che partecipò ai moti liberali del 1799 e, per questo, ebbe i suoi Martiri dopo le vendette dei Borboni.
Procida, insomma, è un’isola che ha nel DNA la concezione della solidarietà, valore che non è stato messo in discussione dagli ultimi avvenimenti e che ha consentito di raccogliere ugualmente fondi per la Somalia, vittima della sete.
Per questo, Gentile Marco, Procida e i procidani non meritano di essere trattai così dai nostri governanti. Essa non ha avuto mai l’onore di ospitare Papi, lo stesso Presidente Napolitano, pur invitato, non ha mai avuto il tempo di farlo.
Le vicende che si susseguono sul fronte del rapimento dei marittimi ci rendono DISPERATI ed abbiamo pensato a Lei come bandiera della nostra protesta.
Lei – gentile Marco – si è sempre battuto per gli ultimi, si è imbavagliato, ha digiunato a rischio della sua stessa vita.
Noi, ultimi tra gli ultimi, ci affidiamo a Lei affinché si possa dare voce a questa battaglia per la vita di 11 cittadini e lavoratori italiani nelle mani di pirati somali da quasi otto mesi.
Per qualsivoglia ulteriore informazione e notizia Le forniamo i recapiti del comitato “Liberi Subito”, ed ovvero:3206146669 e 3317327665.
Tags Abitare a Procida Attualità Lettere Mare Pirateria Politica e enti locali
Potrebbe interessarti
Il nono rapporto annuale sull’economia marittima
di Nicola Silenti da Destra.it La pandemia e la guerra hanno contribuito a delineare meglio …