Procida: Riapre la Sala PIO XII

Festa grande sabato 3 luglio alla Chiaiolella, la marina turistica di Procida. E’ stata riaperta la sala parrocchiale del Santuario di San Giuseppe, uno spazio sociale attivo e vitale, a servizio non solo del quartiere ma di tutta l’isola. La sala riapre i battenti dopo 18 mesi, sottolinea Domenico Ambrosino dalle pagine de “IL Mattino”, quando andò quasi completamente distrutta in un incendio scoppiato il 6 gennaio 2009 che mise in pericolo lo stesso santuario diocesano. Sabato, la riapertura con la benedizione e la commozione del vecchio parroco don Michele Ambrosino, attorniato da una folla plaudente di procidani e turisti. Completamente rinnovata e ristrutturata, la sala è stata oggetto di lavori curati e diretti dallo stesso progettista, l’ architetto Vincenzo Muro. Costo dell’operazione: 60 milioni di euro, in massima parte reperiti attraverso un finanziamento di 50 milioni dell’Amministrazione Provinciale di Napoli, grazie all’impegno dell’ex assessore Luigi Muro. Il resto è stato partecipato dai contributi dei fedeli e di numerosi turisti che d’estate frequentano la zona. Oltre al costo dei lavori eseguiti dalla Ditta “Sapi” di Napoli, si è dovuto far fronte alle spese per l’acquisto delle attrezzature (mobili, suppellettili, computers, etc.) andate perdute nell’incendio che, fra l’altro, ha distrutto un artistico trono artigianale ligneo dedicato a San Giuseppe, risalente al 1700.

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *