img 26491 38416
img 26491 38416

Procida ricorda “don Vittorione” nel ventennale della scomparsa

don vittorionePer ricordare la vicenda umana e cristiana di don Vittorione, “il bulldozer” della Carità, diventato famoso in Italia, negli anni ’80, oltre che per la sua mole, soprattutto per la capacità di andare per le vie dell’Africa a cercare i più poveri fra i poveri, il movimento Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo ha realizzato un film-documentario intitolato: “AFRICA MISSION“, che verrà presentato questa sera, dopo la SS. Messa e la cerimonia in ricordo dei caduti in mare, alle ore 21,00 nella splendida cornice di Piazza Marina Grande in occasione della serata inaugurale della 64^ Sagra del Mare, manifestazione nata nel 1939 che, per questo 2014, oltre alla elezione di “Graziella” vedrà l’esibizione di artisti affermatissimi del panorama canoro italiano quali Enzo Avitabile & Bottari (giovedì 21 agosto)  e Fiorella Mannoia (venerdì 22 agosto).

“Un’opera non tanto per celebrare don Vittorione – ha spiegato Giuseppe Ciambriello Responsabile per la Campania di Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo- ma soprattutto per far vedere ciò che grazie a lui è stato possibile realizzare. Ci sarà una prima in tutte le città in cui don Vittorio è stato, è un bellissimo e valido strumento che utilizzeremo anche in altri contesti”.

“Manteniamo vivo lo spirito di Don Vittorio – sottolinea Angelo Costagliola responsabile di Africa Mission a Procida – testimoniando allo stesso tempo quanto si sta facendo per l’Africa”.

Racconta Mimì Calabrese uno dei procidani a diventare amico di don Vittorio: “era il 1982 quando don Vittorio per la prima volta mise piede sull’isola. In un cinema gremito di gente, “Vittorione” ha lanciato il suo “grido d’amore”; un grido che ha scosso la coscienza cristiana e il cuore di molti procidani che, da allora, non hanno più smesso di condividere quel sogno di Carità che don Vittorio ha vissuto intensamente fino alla sua morte. Sogno che ancora oggi sopravvive nel cuore e nei gesti di solidarietà di tanti amici sparsi per l’intera Italia”.

Il Movimento Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo, ha voluto presentare questo film-documentario sull’isola di Graziella per esprimere la profonda riconoscenza del Movimento a tutti gli amici di Procida che in questi anni si sono impegnati direttamente a sostenere l’Opera di don Vittorio e ringraziare la comunità tutta. Il film è stato girato dal regista Tomaso Pessina, che si è recato in Uganda sulle tracce di Don Vittorio, per cercare oggi, a distanza di 20 anni, la sua presenza in mezzo alla gente dei villaggi, in quella terra, il Karamoja, che aveva tanto amato.

Alla presentazione di venerdì interverranno, fra gli altri, il Sindaco Vincenzo Capezzuto, don Franco Esposito, Cappellano nel Carcere di Poggioreale e don Lello Ponticelli, Decano del 1° Decanato di Napoli. “Dopo il convegno del 2013 – Sottolinea il Presidente Nazionale di Cooperazione e Sviluppo, Dott. Carlo Antonello – siamo felici di tornare a condividere con la comunità procidana un percorso di solidarietà, che ci spinge a incontrare chi vive ai margini della società, per essere un segno di Speranza in un futuro migliore”. Conclude Giuseppe Ciambriello: ”La presentazione del Film sarà uno stimolo a proseguire, insieme agli amici di Procida il nostro impegno sulle vie della Carità, e per “attingere forza ” da Don Vittorio: dalla sua gioia nel servire, dalla sua fedeltà nell’impegno, dalla volontà di incontrare Cristo nel povero”.

Potrebbe interessarti

menico scala comune

Scala: L’amministrazione propone aumento tassa di sbarco anche per i “Figli di Procida”

PROCIDA – Relativamente agli argomenti in discussione nel prossimo Consiglio Comunale, il consigliere Menico Scala, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *