PROCIDA – Lo scorso 9 settembre, si è tenuta una riunione della delegazione trattante di parte pubblica e sindacale, per discutere di diversi argomenti che erano stati inseriti nell’ordine del giorno.
L’Amministrazione rappresentata dal Segretario Generale dott. Luigi Cupolo, ha chiesto di invertire i punti dell’o.d.g in quanto l’istallazione del marcatempo digitale rappresenta una priorità per l’amministrazione comunale.
Alle ore 14.00 è intervenuto il dott. Giovanni Marino, responsabile del settore servizi finanziari, il quale comunicava l’approvazione del bilancio di previsione e delle somme disponibili per l’anno 2020 a garanzia dei servizi essenziali del fondo risorse decentrate parte stabile per il personale dipendente.
Visto l’approvazione del bilancio di previsione abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale di finanziare anche per l’anno 2020 ulteriori progressioni orizzontali per permettere a tutti i dipendenti di poter progredire in termini economici e di carriera.
A questo il Presidente della delegazione trattante Dott. Luigi Cupolo, comunicava l’impegno di procedere con atto formale (Delibera di Giunta), in quanto l’Amministrazione Comunale aveva già acconsentito in tal senso.
Infine abbiamo chiesto di prevedere nel fabbisogno del personale il passaggio a Full Time del personale ex LSU stabilizzato a tempo parziale, attese le note carenze di personale ed i numerosi pensionamenti.
«Dall’esito dell’incontro – sottolinea il responsabile territoriale Napoli Nord FP CGIL Franco Raglia – valutiamo positivamente l’impegno assunto dall’Amministrazione sulla proposta di parte sindacale nell’interesse di tutti sull’Isola di Graziella per una maggiore efficienza dei servizi da rendere alla collettività Turistica e Cittadina».