Scoperto a Cipro un tempio costruito 4.000 anni fa

Importante scoperta di archeologi italiani coordinati da Maria Rosaria Belgiorno dell’Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali (Itabc) del Consiglio nazionale delle ricerche quella che a Cipro nel sito di Pyrgos – Mavroraki, ha portato alla luce il più antico tempio eretto sull’isola, probabilmente risalente a quattromila anni fa.
La singolare impostazione triangolare dell’edificio sembra riferibile all’ultimo episodio di ricostruzione del tempio indicato dalla presenza di ceramica dall’inizio del Bronzo Antico (2500-2350 a.C.) al Bronzo Medio (1800 a.C.).
L’edificio di culto facente parte dell’insediamento di Mavroraki si trova di fronte alla zona in cui si svolgevano le attività metallurgiche, una particolarità che, oltre a confermare la destinazione d’uso di questa costruzione, anticipa di svariati secoli la tradizione religiosa cipriota che legava i luoghi di culto alla produzione del rame e invocava la protezione divina sulle attività metallurgiche.
La missione archeologica è stata cofinanziata dal Ministero degli Affari Esteri Italiano, dall’associazione culturale ‘Tuscia Cultura’, dal Centro per l’Archeologia Sperimentale ‘Antiquitates’ di Blera e dalla Municipalità di Pyrgos.

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *