Il Comitato provvisorio di organizzazione (nato nell’ambito del gruppo politico La Procida che Vorrei, composto da Ambrosino Franco, Cozzella Pasquale, Forestieri Tommaso, Lubrano Lavadera Giuditta, Lubrano Lavadera Marianna, Scotto di Covella Raimondo) sovrintende all’intero svolgimento delle elezione rende note date e modalità di partecipazione che di seguito riportiamo:
- 20 e 21 dicembre 2014, svolgimento delle elezioni primarie per la scelta candidato Sindaco della lista La Procida che Vorrei;
- Entro e non oltre le ore 20:00 del giorno lunedì 10 novembre 2014 consegna della proposta di candidatura al Comitato organizzatore;
- Entro e non oltre le ore 24:00 del 12 novembre 2014, il comitato organizzatore valuta la sussistenza delle condizioni e delle qualità valide per la candidatura, ai sensi dei commi 1. e 2. Dell’art. 5 del regolamento delle primarie, ed in caso di esito positivo rilascia all’aspirante candidato i moduli per la raccolta delle firme;
- Le firme a sostegno di ogni candidatura, non inferiori a 100, potranno essere raccolte fino alle 20:00 di mercoledì 26 novembre e consegnate al Comitato Organizzatore;
- Il Comitato organizzatore, dopo la verifica formale della regolarità delle sottoscrizioni, da avvio alla campagna elettorale per le primarie che si svolgerà da venerdì 28 novembre fino a venerdì 19 dicembre con le modalità previste dal regolamento per la propaganda elettorale delle elezioni primarie;
- Sabato 20 e lunedì 21 si terranno le elezioni primarie, a cura del Comitato organizzatore e sotto la vigilanza del comitato dei Garanti in luogo (o luoghi) da stabilire secondo le norme dei regolamenti.
- Al termine delle operazioni di voto e di spoglio, verranno proclamati i risultati definitivi.
“Portare e riportare i cittadini alla politica vuol dire restituire ad essa la sua eticità e nello stesso tempo corresponsabilizzare il cittadino, che deve essere coinvolto direttamente nelle scelte e nelle decisioni degli uomini e dei programmi, sottraendogli l’alibi dell’ignoranza e dell’incompetenza” Diego Novelli, già Sindaco di Torino, nella prefazione al libro “Quale Stato” di Stefano Rodotà, ed. Sisifo.
Il percorso delle primarie
a mio avviso,lo trovo molto positivo,democratico,perchè da la possibilità a tutti di essere partecipi di un possibile sviluppo della nostra isola.
Non parteggio per nessun schieramento,mi interessano solo i fatti e le cose concrete,ma se, veramente,c’è una buona partecipazione popolare
è un grandissimo passo in avanti verso la strada dell’emancipazione e della maturità dei cittadini
che ,penso,vogliono finirla a seguire ” il capocchione “di turno ,come capre,e,invece essere protagonista del futuro di procida e dei procidani.
Basta con la ” sudditanza ” , ognuno ,se possibile,dia un suo contributo di idee ,di esperienza etcetcetc VIVA la partecipazione popolare e democratica
in fondo tutte ste storie perche sono in due a pretendere la corona: ambrosino e michelini e visto che non sono riusciti a mettersi d’ accordo fanno sto teatro chiamandolo democrazia………perche oltretutto se fosse vera democrazia non e un po poco tempo per altri candidati per mettersi in gara visto che dalla presentazione delle regola fino al 10 novembre rimangono solo 10 giorni!!!!!!!! un po poco per un futuro sindaco di procida ancora da scoprire. Senza parlare del fatto che se veramente fosse un movimento e non una cosa di partito i 10 giorni rimasti sono proprio ridicoli. E poi non si dovrebbe votare dei programmi ( e non persone/ piccoli dittatori..) perche se no che democrazia e ????? Dove sono sti programmi???????? SPOSTATE TUTTO A FEBRAIO CHE FATE MEGLIO PER VOI E SOPRATUTTO PER PROCIDA!!!!!!! Cosi si riesce a combinare una squadra vincente!!!!!!!!!!