Una settimana in musica a Piano di Sorrento

Tremila piccoli orchestrali, cento formazioni, quattrocento docenti, un centinaio di esperti chiamati a formarsi e a dibattere di pratica musicale nella scuola si sono dati appuntamento a Piano di Sorrento, tra il 4 e il 9 maggio, in occasione di “Risonanze eccelse” Settimana Nazionale della musica nella Scuola. L’iniziativa è promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dal Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica, di concerto con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, che ha organizzato le iniziative coordinate da Maurizio Piscitelli, dirigente dell’istituto “F. Caracciolo-G.da Procida” di Procida. Tra i partners, oltre ai Comuni della penisola sorrentina (Piano, Sorrento, Meta, Sant’Agnello) figurano la Provincia (Assessorato alle Politiche Scolastiche e Formative), la Regione (Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro). Le attività si svolgeranno nelle suggestive sale di Villa Fondi e nell’Auditorium della scuola polo Amalfi – Massa.
A latere delle performances delle cento orchestre giovanili nella mattinata di oggi, si è tenuto sempre a Villa Fondi, il convegno “Di risonanze eccelse – Vent’anni di pratica musicale nella Scuola”, con il coinvolgimento di molteplici enti e organismi di ricerca, tra cui la Società Italiana di Musicologia, la Società italiana per l’Educazione Musicale, il Teatro San Carlo di Napoli, il Conservatorio San Pietro a Majella, la Federazione mandolinistica italiana, l’Archivio Storico della Canzone Napoletana, e, per la musica contemporanea, la factory “Konsequenz”, che curerà la pubblicazione degli atti del Convegno.

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *