i love procida
i love procida

7,5 mil. I LOVE PROCIDA!

i love procida“Innovare l’accoglienza”. Parte la formazione turistica specialistica per gli addetti al settore.

Una buona notizia in materia turistica è arrivata dalla Regione Campania e dall’assessorato al Turismo con alla guida Pasquale Sommese. Infatti, con il decreto dirigenziale dello scorso 30 dicembre, dopo qualche decennio,  la Regione ha rifinanziato per il 2015 i corsi di formazione in ambito turistico riguardanti le figure degli operatori turistici con circa 7.500.000  euro di investimento. Il decreto ed il relativo finanziamento puntano al miglioramento dell’accoglienza turistica per lo sviluppo attraverso la formazione delle competenze relative al rapporto col turista sia in ambito imprenditoriale che territoriale. Ai corsi potranno partecipare sia disoccupati  (di età inferiore a 29 anni, previa iscrizione al programma Garanzia Giovani e inserimento nel PIP) ma anche lavoratori già occupati nel settore turistico e dei beni culturali, senza limiti di età, lavoratori autonomi, imprenditori del settore ed altri, requisito essenziale la residenza nella Regione Campania. Per i titoli di studio si va dalla licenza elementare, compatibile con alcuni percorsi formativi fino alle Laurea e alla formazione specialistica per le figure professionali da formare di maggior rilievo. I corsi punteranno al miglioramento dell’offerta turistica nelle località di maggiore attrattiva, per venire incontro ad un mercato che rappresenta uno dei principali assi di sviluppo economico della Regione Campania. Sono 38 le tipologie dei corsi di formazione riconosciuti e prossimi ad attivarsi, tra le quali:  Tecnico esperto della ristorazione– Cuoco – Operatore del servizio bar -Tecnico di sala maitre –Sommelier–Pasticciere–Tecnico per la direzione delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere –Responsabile del coordinamento dei reparti dell’organizzazione e della gestione del personale di struttura turistica o di ristorazione –Addetto qualificato al front office –Portiere d’albergo -Tecnico esperto per la direzione di stabilimenti balneari –Addetto ai servizi di spiaggia –Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico e promozione del territorio –Operatore di promozione ed accoglienza turistica –Accompagnatore turistico –Operatore di pescaturismo –Responsabile della gestione e valorizzazione dei musei –Tecnico di marketing dei beni culturali –Progettista multimediale ed altri. Alcuni di questi corsi verranno attivati con stage formativi direttamente sull’isola di Graziella.

Il Comune – Assessorato al Turismo ha predisposto uno sportello di orientamento ed assistenza a disposizione di coloro che sono interessati ad un percorso specialistico formativo di supporto ad una adeguata prospettiva occupazionale.

«Sono pienamente soddisfatto di questa iniziativa formativa da parte della Regione Campania che mancava da anni e che sostiene anche la nuova politica territoriale nel settore turistico che con il progetto “I Love Procida” punta proprio alla qualificazione delle figure dedite all’accoglienza territoriale –  ha detto l’ assessore al Turismo Peppe Giaquinto – Il nostro intento è quello di realizzare, a breve termine,  un network di competenze e di funzioni a livello comunale di giovani dotati di competenze, sensibilità, esperienze e motivazione per creare, gestire servizi di accoglienza nelle strutture ricettive, ristorative e comunali, nonché da impiegare nei servizi di informazione e orientamento, intrattenimento, accompagnamento e animazione a favore degli ospiti che, a diverso titolo, frequenteranno l’isola di Procida (turismo culturale, ambientale e naturalistico, degli eventi, enogastronomico, esperienziale, ecc.)». Tutti gli interessati possono inviare una mail a: procidaturismo@libero.it  oppure telefonare al numero dedicato 081.8967516 per un appuntamento.

Potrebbe interessarti

Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)

PROCIDA – L’Ente di Formazione FORMARE s.c.a r.l. – Polo Nazionale Formazione per lo Shipping, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *