garanzia giovani
garanzia giovani

Ai nastri di partenza il progetto “Garanzia Giovani”

garanzia giovaniCon decreto dirigenziale n.6 dello scorso 3 febbraio, la Regione Campania ha approvato il progetto Garanzia Giovani 2014/2015- Por Campania che destina risorse anche per l’isola di Graziella a riprova dell’ottimo lavoro che sta portando avanti il neo assessore Peppe Giaquinto il quale, pur in un momento difficile economicamente per l’intero comparto, sta esprimendosi con impegno e passione per poter assicurare servizi turistici di qualità al territorio e possibilità formative ed occupazionali ai giovani, proprio sull’isola che amano.

«E’ un primo riscontro positivo di quanto da me portato avanti in questi ultimi mesi,  è il primo commento di Peppe Giaquinto – con il solo unico scopo di partorire un segmento turistico-economico fatto di professionalità, servizi e cultura dell’ospitalità per il mio territorio. E a chi dice: il meglio deve ancora venire. Noi gli rispondiamo: il meglio è appena iniziato. A breve partiranno anche i corsi di formazione regionale per le professioni del turismo e verrà data piena attuazione al bando comunale per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale ed ambientale con l’avvio a formazione dei giovani selezionati e la costituzione di una società di servizi dedicati al turismo e alla valorizzazione territoriale».

Il progetto Garanzia Giovani adottato dal Comune di Procida ed approvato dalla Regione Campania consentirà nell’immediato a sedici giovani, tra i 15 e i 29 anni in cerca di occupazione e non inseriti in alcun percorso formativo o di studio, di iniziare un tirocinio formativo finalizzato all’occupazione nel settore turistico all’interno del progetto “I Love Procida”. Un percorso qualificante e remunerato direttamente dalla Regione Campania, tramite l’INPS, con € 500,00 mensili per sei mensilità oltre ai fondi per le  le spese relative alla copertura di oneri assicurativi obbligatori per i tirocinanti. Il progetto dura due anni, con il ricambio di 16 giovani ogni 6 mesi.

E mentre il Comune, pensa ad altri progetti da farsi finanziare, tra cui uno di servizio civile, chi vuole mettersi in gioco, può contattare l’Ufficio Turismo allo 081.8967516 e chiedere un appuntamento per attivare la procedura di iscrizione e di selezione a Garanzia Giovani. Requisiti primari sono la residenza a Procida, l’età compresa tra i 15 e i 29 anni, e non essere impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo.

Potrebbe interessarti

Mercato del lavoro: c’è una grande richiesta di figure con competenze tecniche

PROCIDA – Le iscrizioni per l’anno scolastico 2023-24 saranno aperte alle ore 8 del prossimo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *