Il Dott. Aniello D’Iorio (storico e specialista dei Siti Reali e Residenze Borbonici) , presenterà il suo libro ‘Carditello: da feudo a Sito Reale’ Edizione Bonaccorso – Verona , il 22 Aprile 2015 alle presso la ‘Libreria Spartaco’, di Santa Maria Capua Vetere ( via Martucci 18).
Motivazioni, eventi, persone e luoghi, sono parte dell’analisi del contesto storico e sociale in cui avvengono le operazioni di acquisizione del feudo, da parte di Carlo III di Borbone. L’attento studio dei documenti notarili di fine 700 , ha permesso all’autore una rigorosa ricognizione dell’ evolversi storico del Real Sito di Carditello . L’ Autore ripercorre grazie alla ricca documentazione archivistica (conservata presso all’ Archivio di Stato di Napoli) i diversi e articolati passaggi di proprietà. Nella ricostruzione storica del D’ Iorio emergono in particolare la figura del Conte di Acerra e la definitiva acquisizione del Sito Reale da parte della Casata Regnante. Il volume è arricchito da immagini di valore, alcune delle quali sono rese pubbliche per la prima volta, grazie all’autorizzazione dell’Archivio di Stato di Napoli. La prefazione è di Elvira Chiosi, Ordinario di storia moderna presso la Federico II di Napoli.
Alla presentazione –conversazione del 22 aprile, prenderanno parte, oltre all’ Autore, Tiziana Di Monaco, Annamaria Troili, Paolo Mandato, Eugenio Frollo, Pompeo Pelagalli, Carla Ferrucci , Vito Ganga e.Marinella Giuliano.
L’incontro è stato organizzato dalla Libreria Spartaco , dalla sezione di Capua del Touring Club Italiano, – Club di territorio ‘Terra di Lavoro’, da ‘Pianeta Cultura’, dalla ‘Confraternita della Buona Ventura’ in collaborazione con ‘CaserTerrae’, con il ‘Movimento degli Architetti Sostenibili’, con ‘Retearticolonove Casertapompei’ e ‘Il Bel Paese – Campania Felix’, associazione di volontariato. L’evento sarà moderata da, Angelina della Valle.
Pianeta Cultura e la Confraternita della Buona Ventura organizzano per Domenica 26 aprile 2015 , una Visita Guidata all’ Oasi WWF Bosco di San Silvestro . (Via Giardini Reali , 1 San Leucio frazione di Caserta )
Programma: ore 8,45 Raduno dei partecipanti – ore 9,00 Inizio della visita della durata di 2 ore e 30 minuti a cura di due guide in servizio presso l’ Oasi;
La visita è limitata al numero massimo di SESSANTA PERSONE.
Costo del Biglietto d’ Ingresso Euro 7 ; I bambini sotto i sei anni non pagano.
Per informazioni e prenotazioni entro il Sabato 25 aprile 2015 contattare il Dott. Paolo Mandato, tramite paolomandato@libero.it oppure 3287054534
Munirsi di vestiti comodi e scarpe adatte alla passeggiata nel bosco. E’ disponibile un parcheggio per la sosta auto all’ interno dell’ Oasi.
Al termine della visita guidata è possibile consumare la colazione al sacco ( gli zaini e le colazioni saranno riposti in un furgone messo a disposizione della Direzione dell’ Oasi ) Chi desidera pranzare in un ristorante può contattare i numerosi esercizi di ristorazione presenti in zona San Leucio / Vaccheria..