Protezione civile squadra
Protezione civile squadra

Associazione PRO.CI.D.A. VOLONTARIA sempre in prima linea

PROCIDA –Ancora giorni in prima linea per il responsabile Antonio Meglio e i volontari della locale Protezione Civile. Nel fine settimana che ci siamo appena lasciati alle spalle, infatti, sono stati allertati su più fronti a partire dall’assistenza all’eliambulanza del servizio sanitario 118 che, a più riprese, è stata attivata per il trasferimento in emergenza di traumatizzati ed ammalati dal locale Presidio Sanitario “Gaetanina Scotto di Perrotolo” ai nosocomi della terraferma.

Nel complesso, in questi primi mesi del 2017, sono stati eseguiti ben ventuno trasferimenti molti dei quali nel corso delle ore notturne.

Da questo punto di vista il servizio garantito da Antonio Meglio, gestore dell’elisuperficie, e dalla PRO.CI.D.A. VOLONTARIA, è fondamentale per l’intera comunità e per i turisti che sempre più frequentano la nostra isola; il tutto viene svolto, gratuitamente, trecentosessantacinque giorni l’anno H24 con professionalità, responsabilità e sacrificio.

L’impegno dei Volontari e del gestore non si limita ad assicurare che le operazioni in emergenza avvengano nel rispetto delle disposizioni impartite dall’ENAC e dall’ENAV ma anche alla manutenzione e controllo dell’intera struttura.

Oltre all’assistenza all’eliambulanza i Volontari sono stati chiamati ad intervenire sul principio d’incendio sviluppatosi all’interno dei locali della mensa scolastica in via Flavio Gioia, evento che ha interessato uno dei forni professionali per la ristorazione con alimentazione a gas e corrente elettrica.

Con la riapertura della Riserva Naturale Statale di Vivara i Volontari, poi, oltre a garantire il servizio di vigilanza A.I.B. sono stati chiamati per assicurare la sicurezza ai gruppi di visitatori e alle scolaresche autorizzate alla visita guidata naturalistica. Servizio che viene garantito sia di mattina sia di pomeriggio come da accordi con Comitato di Gestione Permanente della Riserva con cui la PRO.CI.D.A. VOLONTARIA detiene regolare Convenzione.

Proprio per garantire sempre al meglio le varie emergenze, nei prossimi giorni, i Volontari saranno impegnati nei nuovi corsi di formazione programmati in materia di sicurezza.

La PRO.CI.D.A. VOLONTARIA è una realtà operosa del nostro territorio sempre disponibile e pronta a sacrificarsi per la comunità anche se, come già richiesto dal Responsabile Antonio Meglio, andrebbe potenziata con nuovi automezzi antincendio considerato che l’unico attualmente in dotazione, al di fuori del fuoristrada acquistato dall’Associazione di recente, detenuto in comodato d’uso dal Comune di Procida risale al 1999.

Potrebbe interessarti

Procida: Dispositivo traffico veicolare per il mese di Maggio

PROCIDA – Con Ordinanza n° 69 del 4 Maggio 2023, il comandante della Polizia Municipale, dott. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *