PROCIDA – Con decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, è stato disposto, a decorrere dal prossimo 13 aprile e fino al 24 settembre 2017, il divieto di afflusso e di circolazione sull’isola di Procida di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori appartenenti a persone non facenti parte della popolazione stabilmente residente sull’isola. Arriva la nota della prefettura di Napoli, in vista dell’estate, una disposizione per garantire vivibilità ai residenti e la migliore organizzazione possibile per visitatori e turisti. “Per garantire l’osservanza dei divieti in questione – si legge nel testo – il Prefetto Pagano ha disposto controlli rigorosi attraverso gli organi di polizia. Il decreto, che prevede varie deroghe, è consultabile sul sito della Prefettura

L’IDEA CONDIVISIBILE D’IMPEDIRE DALL’INIZIO DI STAGIONE LO SBARCO DI VEICOLI
DEI NON RESIDENTI SULL’ISOLA DI ARTURO, PUO’ ESSERE AGEVOLE PER IL TURISTA
O IL VISITATORE PERIODICO SE, CON SERVIZIO EFFICIENTE E CONVENIENTE,
S’ ORGANIZZANO GLI SPOSTAMENTI PER QUELLI CHE NON POSSONO
O VOGLIONO SERVIRSI DEI ” PIEDI ” PER OGNI PROPRIA ESCURSIONE,
SE PUR BREVE E RIDOTTA AI 4 KM QUADRATI DEL TERRITORIO PROCIDANO .
UNA TURISTA CHE DEBBA SERVIRSI ESCLUSIVAMENTE DEI TRASPORTI PRIVATI
MESSI A DISPOSIZIONE DAL COMUNE, DEVE SBORSARE PER TAXI E CAMIONETTE
CIFRE BEN CONSIDEREVOLI SE, RIPETUTAMENTE RICHIESTE NELL’ARCO DELLA GIORNATA .
NON ESISTONO ” ABBONAMENTI ” SIMILI A QUELLI SU MEZZI PUBBLICI E NEANCHE AGEVOLAZIONI PER CHI PERIODICAMENTE VUOLE RIVISITARE L’ISOLA !
CHE DECIDETE DI MODIFICARE LE TARIFFE O LE DISPOSIZIONI COMUNALI ?