sindaco capezzuto
sindaco capezzuto

Capezzuto pensa ad un nuovo “PATTO” per il governo dell’isola?

sindaco capezzutoLa politica procidana, in vista delle elezioni comunali programmate per la prossima primavera, vive un periodo estremamente caldo fatto anche di rivendicazioni “dal basso”, vedi la questione che ha riguardato la realizzazione dello stabilimento balneare in località “Lingua”, il posizionamento delle antenne per la telefonia mobile ed in ultimo, solo in ordine di tempo, la realizzazione del “Totem della Pace” da parte della Fondazione Mediterraneo a Santa Margherita Nuova. Proprio su questo tema, dopo il Consiglio Comunale dello scorso 7 Luglio durante il quale, con il voto della maggioranza dei presenti di non prendere in considerazione la proposta di “Insieme per Procida” di valutare la possibilità di collocare il totem in siti alternativi, il discorso sembrava definitivamente chiuso ed invece il Sindaco Vincenzo Capezzuto, di fatto, riapre la partita stoppando il rilascio del definitivo permesso a costruire e chiedendo agli Uffici che il progetto dell’opera monumentale venga inoltrato all’Autorità di Bacino, così come per altro previsto dalla Legge per le aree classificate ad alto rischio frane (la zona in questione  R4), per il parere vincolante di competenza. Ma, la polemica sul “Totem della Pace”, che pure continua ad essere viva ed appassionare la cittadinanza, in modo particolare sui social media, appare essere ben poca cosa rispetto agli eventi che, nel recente fine settimana, avrebbero visto protagonista il Sindaco Capezzuto. Secondo alcune voci, tanto per iniziare, il “Marina di Procida”, porto turistico nel quale il Comune detiene ancora il 49% del capitale sociale, sarebbe tornato ad essere terreno di scontro tra il Primo cittadino e l’ing. Renato Marconi, amministratore delegato nonché maggior azionista della società.  Questa volta, dopo la problematica dei mesi scorsi inerente le disponibilità/modalità di posti barca per l’Associazione diportisti Isola di Procida Marina Grande, sembra che il motivo della nuova controversia sia dovuto ad una corposa richiesta di compensazione economica formulata dal socio di maggioranza al Comune di Procida cosa che il Primo cittadino riterrebbe irricevibile.

Riaperte, inoltre, secondo alcuni, le “ferite” interne alla maggioranza di “Procida Prima” a partire dal riacutizzarsi di vecchie e nuove  incomprensioni tra il Sindaco Vincenzo Capezzuto e il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Muro per i quali l’effettivo rapporto sembra essere ben distante dagli “abbracci e baci”, politicamente parlando, cui abbiamo assistito nell’ultima seduta del Civico Consesso. Se ciò non bastasse, ad ulteriore conferma dello sfilacciamento della maggioranza, sembra che il Sindaco sia ritornato alla carica su alcuni suoi assessori e consiglieri chiedendo, a chi non condivide le posizioni dell’Amministrazione e a chi ha preso sottogamba il ruolo determinato dal consenso popolare, di trarne le dovute conseguenze e fare un passo indietro (dimissioni compreso). In ultimo, ma non per questo meno rilevante, secondo spifferi insistenti, Vincenzo Capezzuto, che sabato ha lasciato la sua stanza al primo piano del Comune in via Libertà solo a tarda sera, avrebbe maturato la decisione, anche affascinato dall’evolversi della situazione a livello nazionale, di proporre la sottoscrizione di un “PATTO” di governo dell’isola tra persone che, seppur differenti per storia personale, cultura ed appartenenza, ritengano di voler dare il loro contributo, con passione e disinteresse, alla risoluzione dei problemi dell’isola.

Potrebbe interessarti

Procida: Mercoledì 27 luglio 2022 ore 17,30 seduta di Consiglio Comunale

PROCIDA – Nove i punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale programmato dal Presidente …

9 commenti

  1. Gennaro CIBELLI

    Ecco come i frutti “marci” della politica clientelare di questi ultimi decenni maturano, normalissimo, le classiche promesse da marinaio, le classiche chiacchiere inutili solo per ottenere una manciata di voti che poi si vanno a scontrare quotidianamente con la realtà dei fatti. Ora chi paga??? Noi cittadini ovviamente!
    Chi a mantenuto la delega ai porti turistici in questi ultimi anni?? ? Chi è il presidente della Società?? Chi l’ha voluto li, e soprattutto perché???
    Tutte domande interessanti a cui è molto facile dare una risposta, pertanto se si vuole veramente cambiare la primissima cosa da fare bisogna mandare a casa i responsabili in primis l’Avvocato Muro & company e, dare la possibilità a tutti coloro i quali veramente hanno a cuore il futuro di Procida!

  2. CARO GENNARO LE POLTRONE SI INCOLLANO AI SEDERI PER CUI SI FA’ DI TUTTO PER TENERSELE……..AL COMUNE COME BEN VEDI CI SONO I SOLITI NOTI ORMAI DA 20 ANNI E PIU’……IL PAESE VA A ROTOLI……C’E’ POCO O NULLA CHE VA BENE……SI SPENDE E SI SPANDE CMQ ….TANTO I CITTADINI PAGANO…….ED ORA ALLA FINE SENTIAMO CHE IL SINDACO VUOLE COINVOLGERE ANCHE I CITTADINI ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI……PROPRIO ORA CHE MANCANO ALCUNI MESI ALLE VOTAZIONI…….MA TI SEMBRA UNA PROPOSTA ACCETTABILE?….UN CIVICO CONSESSO, CON ASSESSORI, CONSIGLIERI AMPIA MAGGIORANZA PER 4 E PIU’ ANNI HA FATTO POCO O NIENTE ED ORA IL SINDACO APRE GLI OCCHI E VEDE COSE CHE FINORA NON HA VISTO ……MAH COME E’ STRANA LA POLITICA

  3. Gennaro CIBELLI

    Caro Mario, l’idea del sindaco non la condivido sopratutto considerando che mancano ormai pochi mesi alla scadenza del suo mandato.
    Potrebbe essere letta in chiave elettorale per far quadrato su un’eventuale nuovo gruppo politico da formarsi che vada in primavera a contrapporsi a quelli che si contenderanno appunto il governo del paese per i prossimi 5 anni, visto che, a quanto pare, non credo ci sarà un’alleanza Muro-Capezzuto.
    Se, in un eventuale nuovo gruppo politico saranno coinvolte persone della società civile che, tengono veramente al futuro dell’isola ed al suo sviluppo ben venga; lo dico da sempre, le risorse umane e le potenzialità a Procida ci sono, è necessario però avere il coraggio di osare, mettendo in atto una serie di SCELTE IMPOPOLARI sopratutto per cercare prima di tutto di cambiare la nostra mentalità e poi creare le condizioni per osare e mettere in atto un progetto serio di sviluppo, diversamente altri 5 anni passeranno come gli ultimi 20!
    Carcere, Vivara porti turistici etc devono essere un punto di arrivo e no di partenza, diversamente rimarranno sempre li a marcire!

  4. Pasquale Cozzella

    La pesca miracolosa del Sindaco è iniziata e , come sempre , tanti pesciolini incominciano ad agitarsi per capire se morire fritti in padella o finire in un bellissimo acquario con vitto e alloggio gratis.

  5. Il vero manovratore del Sindaco è lo Stipone. Ne ho notizie certe. D’altronde Vincenzo non ha la capacità politica di fare strategie, non è cosa sua.

  6. Pasquale Cozzella

    Ecco che subito, come dicevo, iniziata la campagna elettorale, inizia la pesca miracolosa, i pescetti che si agitano, i filosofi che filosofeggiano e, come da copione e come l’incognito “michele” ci dà immediata dimostrazione, i tombini delle fogne che si aprono .

  7. michele carabellese

    a mio avviso dovrebbero andare a casa tutti da muro fino all’ultimo dei consiglieri ed assessori ,delegasti ,esperti etc etc
    -Fare piazza pulita a Procida e’ solo un’illusione tanto alla fine chi ha avuto il favore ,un loro diritto, da questo o da quello ,chi ha avuto i buoni pasto senza essere in regola etc etc ,tutti stanno li’ ,a pagare siamo noi che li votiamo a questi PEZZENTI FOTTUTI

  8. John Anthony Calise ( Wishy)

    Buongiorno Signori,

    continuiamo a criticare ma senza che nessuno di noi scriva una proposta valida per il bene della nostra isola, troppo facile in questo modo Signori, mi domando invece perché’ l’idea del nostro Primo Cittadino di un gruppo politico che vengano coinvolte persone della società civile che, tengono veramente al futuro dell’isola ed al suo sviluppo sia ritenuta nei Vostri commenti una cattiva idea ? Certo farebbe piacere sapere CHI potrebbero essere questi/e “persone” e soprattutto conoscere le loro proposte su cosa si voglia fare per cercare di migliorare l’attuale situazione dell’Isola, dopodiché ritengo sia giusto fare le nostre eventuali considerazioni.

    Troppo spesso ci lamentiamo poiché’ sono ormai circa 20 anni che permettiamo sempre alle stesse persone di governarci ………ed oggi invece che ci sarebbe l’idea di coinvolgere persone “diverse”, critichiamo l’idea solo perché’ esposta a pochi mesi della fine del mandato?

    Propongo invece, (approfittando di questo blog) di chiedere al nostro Primo Cittadino di spiegarci in modo più’ dettagliato la sua idea della sottoscrizione di questo “PATTO” ………e solo dopo ( se ci saranno fornite questi chiarimenti) ritengo che sia giusto da parte nostra poter valutare/giudicare/criticare o apprezzare tale iniziativa…….cosa ne pensate? uniamoci insieme in questo blog se siete d’accordo e chiediamo questi chiarimenti…….non credo che chi di dovere possa rimanere indifferente nel darci le risposte che cerchiamo se siamo in molti a chiederlo………

  9. Antonio Lubrano

    L’unico manovratore di tutto è sempre lo stesso. Tutto concordato. tutto preordinato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com