Cronaca nera raddoppiata in TV durante il governo Prodi

tg4-1Immaginate per un attimo che per un relativamente lungo periodo di tempo i telegiornali di tutte le televisioni cambino il palinsesto, o meglio lo modifichino un pochino.
Ammettiamo per esempio che duplichino il tempo dedicato alla cronaca nera. Cosa accadrebbe alla popolazione?
Pur non essendo raddoppiati i reati si avrebbe una percezione di minor sicurezza, molto semplicemente.
Siccome nessuno di noi conosce con esattezza il numero di eventi di cronaca, le sensazioni che proviamo sono dirittamente legate a quello che ci fanno vedere in televisione.
Adesso smettete di immaginare visto che è esattamente quello che è successo ed ora non è più una congettura:
“I numeri dicono che nel 2003 il Tg1 ha dato notizie di cronaca nera per l’11% del suo tempo, il 19,4% nel 2006, il 23% nel 2007. Il Tg2 è passato dal 9,7% del 2003 al 21% del 2006, fino ad arrivare nel 2007, al 25,4%. Il Tg3 è la testata che registra il minore aumento, passando dall’11,5% del 2003 al 18,6% del 2007.
Sulle reti Mediaset l’aumento è maggiore
: per Studio Aperto, la percentuale è stata pari al 30,2 della durata totale dei tg del 2007, contro il 12,6% del 2003. Il Tg5 è passato dal 10,8% al 25,7%. Il Tg4, malgrado il raddoppio negli ultimi 5 anni, ha avuto l’incremento minore, dal 10,2% del 2003 al 20,9% del 2007?

Questo è accaduto durante i due anni del governo Prodi (2006 e 2007).
Sarà sicuramente un caso…
Comunuqe, caso o no, è una cosa che fa riflettere. O no?

Per dovere di cronaca adesso si dovrebbe ripetere lo studio per arrivare al 2010 e vedere come si evolve (o involve ) la cosa.
Stiamo ad occhi aperti.

http://www.rudybandiera.com

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *