Il giorno tanto atteso dai 15 mila studenti italiani che hanno partecipato alla competizione artistica ‘Doodle per Google: l’Italia tra 150 anni’ è arrivato, la vincitrice assoluta è una scuola delle Marche. La competizione artistica, lanciata lo scorso aprile da Google, è stata patrocinata dal MIBAC, con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, dell’Unità tecnica di missione per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, RAI150 e la partecipazione di HP, nel ruolo di Sponsor ufficiale.
L’operazione si poneva l’obiettivo di promuovere un percorso educativo rivolto ai più giovani per riflettere sul futuro del nostro Paese alla luce delle celebrazioni per l’Unità d’Italia e del ruolo assunto dalle nuove tecnologie nel contesto odierno.
La giuria, composta da Lorenzo Jovanotti, Dario Vergassola, Giovanni Minoli, Anna Mattirolo, direttrice del Maxxi Arte, e da un rappresentante del Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, ha selezionato i 30 finalisti tra le oltre 5.000 opere inviate; in soli tre mesi sono poi stati 165.000 i voti espressi sul sito del concorso www.google.it/150anni, che hanno decretato 3 vincitori di categoria, uno dei quali anche vincitore assoluto del concorso.
La cerimonia del Maxxi è stata una scarica di energia per tutti i finalisti che, prima di assistere al video animato della premiazione, hanno apprezzato la splendida installazione in 3D che Google Italia ha preparato. Un albero virtuale che è cresciuto in parallelo con la storia del nostro Paese, fino a mettere in luce i temi espressi dai ragazzi nelle loro opere: le energie rinnovabili, il ruolo dell’Italia in Europa e l’importante tema dell’integrazione razziale.
E’ la ‘Scuola Primaria Borgo Rosselli’ di Porto San Giorgio (provincia di Fermo nelle Marche) a meritare il doodle di Google. Il premio della vincita è la soddisfazione di veder esposto per 24 ore il doodle da loro stessi disegnato, ma non solo, la scuola riceverà dotazioni tecnologiche HP per un valore di 25 mila euro.
Il logo ‘Avanti con energia!’, rappresenta un’Italia all’insegna dell’eco-sostenibilità, capace di valorizzare e di fare tesoro delle fonti di energia pulite e rinnovabili, che mette al bando sprechi e forme di inquinamento, per riconquistare quanto di più bello caratterizza il proprio paesaggio. La G raffigura un rubinetto che sgorga acqua, la prima O è una rotella meccanica, la seconda O è un sole, la seconda G rappresenta il Gas, la L l’eolico caratterizzato dai colori dell’Italia, la E raffigura il riciclaggio di rifiuti che genererebbe energia.