di Vincenzo Muro* PROCIDA – Sabato 9 ottobre è stato ufficialmente presentato agli Enti Istituzionali (Regione, Soprintendenza, ecc.) il nuovo PUC (Piano Urbanistico comunale che sostituisce il Piano Regolatore del 1984). L’assessore regionale presente, il prof. Bruno Discepolo, architetto e urbanista, ha messo in evidenza come l’orientamento e le direttive della pianificazione regionale siano indirizzati non più verso una individuazione …
Leggi tuttoEconomia
Via della seta e conquista dell’Africa. Sarà il secolo cinese?
di Nicola Silenti da Destra.it Nessuno sembra in grado di contenere l’espansione della Cina, paese che si estende dal Kazakhistan fino alla Russia, dalla Mongolia fino al Vietnam, affascinante e incantevole che già ammaliò nel XIII secolo l’italiano Marco Polo. Un’espansione che ha tutti i crismi del tracimare delle acque di un torrente in piena, incontenibile e inarrestabile come sono …
Leggi tuttoPreliminare di Piano: Le prime osservazioni dell’Assemblea dei tecnici dell’isola di Procida
PROCIDA – Mentre sabato 9 ottobre, presso la sala consiliare “V. Parascandola” del Comune, la delegata alla pianificazione territoriale Titta Lubrano, con il redattore Prof. Roberto Gerundo, ha incontrato le istituzioni, tra queste la Regione Campania presente con l’assessore al governo del territorio arch. Bruno Discepolo, per affrontare il tema del nuovo Piano Paesaggistico Regionale e dei suoi riflessi sulla …
Leggi tuttoCamera di Commercio Napoli: Bando a sostegno imprese turistiche
La Camera di commercio di Napoli istituisce un ausilio a fondo perduto per le imprese della provincia di Napoli finalizzato a sostenere le imprese turistiche in un momento difficile emergenziale, favorendo il supporto alla liquidità necessaria per la gestione aziendale in una fase economica di estrema criticità. La somma stanziata per l’iniziativa di cui al presente Bando ammonta all’importo complessivo di € 9.975.000,00 (NOVEMILIONINOVECENTO-SETTANTACINQUEMILA/00) …
Leggi tuttoUn’altra Italia. All’alba di un sogno di fine primavera
di Nicola Silenti da Destra.it Non si dovrebbe mai rinunciare ai propri sogni. Strappare alla vita quotidiana e alle sue abituali follie gli indispensabili momenti di tregua, quegli impagabili spazi di libertà che aiutano a distogliere lo sguardo dalle solite ordinarie incombenze, ma soprattutto dal peso talora insopportabile della realtà e delle sue inderogabili, e troppo spesso imperscrutabili, regole. Per …
Leggi tuttoIl Ministro del Turismo Massimo Garavaglia incontra Casartigiani Napoli
NAPOLI – Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia in visita ufficiale a Napoli ha incontrato il presidente De Luca per discutere sul passaporto vaccinale, successivamente ha incontrato per un confronto il vice presidente di Casartigiani Napoli Maurizio Frantellizzi per affrontare la ripresa del turismo napoletano e il rilancio delle imprese legate al settore, per andare subito dopo in visita dagli …
Leggi tuttoLuongo: Procida restituisce a Napoli e alla Campania la voglia di credere e investire sul futuro
PROCIDA – Soddisfazione e massima disponibilità giunge dall’ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per le imprese curandone lo sviluppo nell’ambito locale ovvero la Camera di Commercio di Napoli attraverso le parole del vice presidente Fabrizio Lungo: “Procida capitale della cultura 2022: miglior auspicio non poteva esserci. Procida restituisce a Napoli e alla Campania un 2021 …
Leggi tuttoAbbiamo tantissimo da lavorare
PROCIDA – Quello che sarà “Procida Capitale della Cultura 2022” dipenderà molto anche da come l’intera comunità, e non solo, saprà fare squadra. Da questo punto di vista giunge l’invito ad una sostanziale unione di intenti di Luca Maiorano, operatore commerciale da tempo attivo anche nell’organizzazione di eventi (Corricella in Jazz ne è un esempio), che in un riflessione sulla …
Leggi tuttoCinema: il 2020 si chiude con incassi prossimi allo zero
PROCIDA – Dall’8 marzo, primo giorno di chiusura nazionale delle sale, il mercato nel 2020 ha registrato invece il 93% circa in meno di incassi e di presenze rispetto al 2019 (per una differenza negativa di più di 460 milioni). Di fronte a numeri così drammatici, Anica e Anec chiedono a governo e Parlamento “misure permanenti di sostegno” a la …
Leggi tutto“Procida Sotto l’Albero”, iniziativa Casartigiani per le festività natalizie
PROCIDA – Il Natale si avvicina sempre più e quello che per gli italiani, grandi e piccini, e non solo, ha sempre rappresentato uno dei momenti dell’anno maggiormente gradito con i suoi colori, sapori, riti sacri e profani, convivialità, vacanza, causa la pandemia da covid-19, che da febbraio scorso, tra alti e bassi, ha caratterizzato quasi tutto il 2020 con …
Leggi tuttoArtigianato: Giù il comparto edile in crescita “Altri servizi alla persona”
PROCIDA – Aumentano le imprese di pulizia e quelle che si occupano di tatuaggi e piercing. Crescono i giardinieri, acconciatori ed estetiste. Si riducono invece le imprese di costruzioni e quelle che si occupano di ristrutturazione, i “padroncini” addetti ai trasporti su strada, gli elettricisti, i falegnami e i meccanici. Questa, in sintesi, la fotografia scattata da Unioncamere e InfoCamere …
Leggi tuttoI problemi legati all’autoproduzione nei porti
di Nicola Silenti da ilsarrabus.news Storicamente, le operazioni riguardanti lo sbarco dei carichi sono sempre state effettuate dai lavoratori portuali. Gli armatori da alcuni anni hanno risollevato la problematica dell’autoproduzione sotto soluzioni individuate di volta in volta, porto per porto ingenerando un insieme di conflitti a livello giuridico e sindacale, specie nel comparto dei traghetti ,delle operazioni di rizzaggio/derizzaggio. Lo …
Leggi tuttoContinua la marcia verso l’apertura delle attività commerciali
PROCIDA – La parola d’ordine di questi ultimi giorni è “ripartenza”, rimettere in moto la macchina dell’economia, in tutti i suoi molteplici aspetti, fortemente provata dal lungo periodo di chiusura forzata. Per questo si susseguono riunioni, incontri, video conferenze che vedono intervenire rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria al fine di approntare i “protocolli” necessari tali da consentire, …
Leggi tuttoCovid 19 e sostegni agli italiani
Di Luigi Muro PROCIDA – Il momento che stiamo vivendo individualmente e coralmente è drammatico soprattutto perché non si intravede né la immediata soluzione sanitaria (che ovviamente è prioritaria) né la soluzione che garantisca alle famiglie di attraversare, superare e lasciarsi alle spalle questa brutta situazione. I provvedimenti del decreto “cura Italia” sono insufficienti e soprattutto parziali e il governo …
Leggi tuttoAl via finanziamenti per aumentare la competitività delle imprese artigiane
PROCIDA – Al via il bando regionale da 10 milioni di euro, finalizzato a sostenere programmi di investimento per la competitività, lo sviluppo e l’innovazione delle imprese artigiane, attive ed operanti da almeno due anni. Le spese ammesse riguardano macchinari, impianti, attrezzature; programmi informatici, brevetti, licenze, know-how, conoscenze tecniche non brevettate con la relativa formazione specialistica nel limite del 30% …
Leggi tutto