PROCIDA – Di seguito la bozza di delibera che il gruppo “Procida per tutti” porterà in discussione oggi pomeriggio nel corso del Consiglio Comunale:
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che:
-la situazione generale legata alla epidemia da COVID 19 ha raggiunto una rilevanza tale da imporre una seria presa di posizione con adozione di atti e provvedimenti condivisi;
-il Consiglio comunale è il luogo istituzionale più idoneo a condividere situazioni che coinvolgano interessi generali della collettività procidana;
-il gruppo consiliare “PROCIDA PER TUTTI” ha richiesto la discussione urgente di tale argomento all’ordine del giorno ed ha incontrato rappresentanze del mondo sanitario che operano a Procida;
-da tale incontro è scaturito:
esistono situazioni di ottimi standards che riguardano:
- l’organizzazione dei tamponi presso il Presidio ospedaliero che vanno coordinate con l’effettuazione di tamponi ed esami effettuati da laboratori privati;
- il servizio di 118 efficace e ben organizzato con la necessità di attivare il servizio “Usca” previsto dalla legge per un bacino di almeno 7000 abitanti;
sono emerse alcune criticità prima tra tutte l ’assoluta carenza di vaccini per l’influenza stagionale
- organizzazione delle motovedette ambulanza dislocando con priorità al bacino Procida Ischia la motovedetta oggi di stanza a Capri, a cui potrebbe essere destinata quella di Ischia tenuto conto del minor tratto di mare che deve da capri bisogna compiere (quella di Ischia è in condizioni di migliore manutenzione) e del minor bacino di utenza;
- organizzare il trattamento delle emergenze legate a patologie diverse dal Covid;
- dotarsi di una barella di biocontenimento;
- reperire locali per un corretto isolamento;
tutto ciò premesso
DELIBERA
Approvare tutto quanto in premessa e per l’effetto:
costituire una Commissione speciale che sia in permanente convocazione e che possa affiancare le istituzioni comunali per ogni provvedimento da adottare ferme restando le prerogative del Sindaco e composta da:
- Sindaco -Presidente-
- 2 Consiglieri comunali (uno di maggioranza ed uno di minoranza)
- Coordinatore dei medici di base
- Referente del Presidio sanitario;
- Referente del servizio 118;
- Referente del Distretto;
- 4 esperti medici (due indicati dalla maggioranza e due dalla minoranza)
- 4 esperti di operatori sanitari (due nominati dalla maggioranza e due dalla minoranza)
- 2 esperti in economia (uno nominato dalla maggioranza ed uno dalla minoranza)
- 2 esperti in sociologia (uno nominato dalla maggioranza ed uno nominato dalla minoranza)
- Comandante della Polizia municipale