Ferma la M/T Casamicciola, problemi sulla tratta Procida – Pozzuoli e viceversa.

Ancora una volta, così come per gli anni passati, nonostante i passi avanti fatti con il riconoscimento, nel nuovo Piano Orario elaborato dalla Regione Campania, di alcune corse OSP da e per l’isola di Procida, molti cittadini, in modo particolare operatori commerciali e pendolari, devono fare i conti con il fermo della M/T “Casamicciola”, cosa che condiziona non poco i collegamenti da e per Pozzuoli.
Da questo punto di vista, in una nota (che di seguito riportiamo) inviata dal Vice Presidente del Consiglio Comunale nonché delegato ai trasporti del Comune di Procida, cap. Pasquale Sabia, all’Assessore ai Trasporti della Regione Campania Sergio Vetrella, alla Regione Campania – AGL 14 Avv. Gaetano Botta e al Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo TV (CP) Flavia La Spada, oltre alla piena applicazione della delibera 443 del 9/8/2011 si chiedono interventi, anche di carattere temporaneo, per sopperire ai disagi provocati agli utenti.
“In riferimento alla Vs 2011-0744071 del 04 Ottobre 2011, relativa al quadro orario servizi minimi , ribadiamo e richiediamo ancora una volta l’applicazione della delibera 443 del 9/8/2011 sottoscritta da tutte le Amministrazioni il 28 – 07 – 2011 dopo ampia discussione e consultazione anche con le Autorità Marittime e le rappresentanze di categoria.
A tale proposito assicuriamo, per parte nostra, la vigilanza affinché tutte le corse riportate nella suddetta delibera vengano effettuate agli orari e ai costi del piano tariffario dandovi immediata comunicazione per eventuali disservizi.
Vogliamo segnalare a tal proposito, che la mancata effettuazione delle corse OSP da parte della M/N Casamicciola della Società Procidalines, sulla tratta Procida Pozzuoli e viceversa, come già segnalatoVi, sta comportando gravissimi disagi per i lavoratori pendolari, particolarmente per il comparto ospedaliero, scuola, approvvigionamenti ecc. Auspichiamo che la vicenda possa concludersi ad oras con l’immissione in linea di un mezzo sostitutivo o dell’affidamento temporaneo di tali corse ad altra società, nelle more dell’iter previsto per la definitiva definizione della problematica.”

Potrebbe interessarti

Procida: Trasporto pubblico su gomma, quale futuro?

PROCIDA – Più o meno dagli inizi degli anni ’80 del secolo scorso, come muoversi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *