Frantellizzi (Casartigiani): Predisporre un piano di aiuti economici diretti ai comuni per gestire al meglio la riapertura delle spiagge libere

PROCIDA – Si lavora freneticamente nei palazzi delle istituzioni per formalizzare quei protocolli tali da consentire la riapertura “in sicurezza” di tante attività commerciali dopo il tristemente famoso lockdown. Alle due riunioni tenutesi nelle ultime ore presso l’Unità di Crisi della Regione Campania Covid-19  per la riapertura delle attività balneari presente anche il vice presidente di Casartigiani Napoli, Maurizio Frantellizzi. “Tante sono state le domande, le proposte e le perplessità evidenziate nel corso dell’incontro. Prima di tutto è stata ricordata l’imminente scadenza (2020) di tutte le concessioni demaniali e che quindi sarebbe auspicabile sollecitare i comuni non ancora allineati ad adeguarsi ad estendere le concessioni fino al 2033. Casartigiani ha evidenziato le seguenti priorità: 1) Che i Comuni assicurino il dovuto rispetto dell’ordine pubblico sulle spiagge libere e che tale azione di controllo non debba e non possa assolutamente rientrare tra le responsabilità delle strutture balneari confinanti con le stesse; 2) La preoccupazione per il ruolo strategico che dovranno svolgere gli assistenti al salvataggio, che dovranno svolgere il loro lavoro indossando obbligatoriamente i DPI. A tal proposito occorrerà che i comuni attraverso i loro organismi o le stesse capitanerie di porto prevedano in condizione di mare mediamente o estremamente difficili l’ordinanza di divieto di balneazione, in modo da scongiurare alla fonte qualsiasi possibile intervento di salvataggio; 3) In relazione al punto più discusso, e cioè assicurare il distanziamento sociale sulle spiagge, Casartigiani ha sottoposto all’attenzione di tutti una proposta adeguata a tutti i tipi di spiagge, incluse quelle di minore superficie (es. quelle di Procida e Ischia) che possa assicurare il rispetto di una misura standard di sicurezza tra le persone, ma nello stesso tempo il recupero di postazioni di ombrelloni. Casartigiani ha inviato all’Unità di Crisi, nella persona dell’ Assessore alle Attività Produttive Dott. Marchiello, un prospetto grafico della possibile disposizione degli ombrelloni ed una relazione tecnica del progetto; 4) Predisporre un piano di aiuti economici diretti ai comuni per gestire al meglio la riapertura delle spiagge libere.

Casartigiani – sottolinea Frantellizzi – auspica che le priorità evidenziate nella riunione possano essere accolte e condivise da tutti gli organi regionali, provinciali e comunali.

Nella mattina di ieri, su invito di S.E. Marco Valentini Prefetto di Napoli, ho partecipato al Tavolo di Coordinamento avente come oggetto l’individuazione delle strategie funzionale alla continuazione/ripresa in sicurezza delle attività produttive. Qui ho posto in risalto una serie di strategie funzionali alla riapertura in sicurezza di bar, ristoranti, pizzerie nonché acconciatori ed estetisti. All’Assessore Marchiello, presente anch’egli al tavolo, ho ribadito la complessa organizzazione per una riapertura in sicurezza delle spiagge libere e degli stabilimenti balneari. Nell’occasione l’Assessore mi ha confermato la ricezione della nostra proposta e che è allo studio dell’Unità di Crisi. Resteremo sempre attenti e propositivi nel dare indicazioni agli organi competenti che diano beneficio e funzionalità alle attività produttive”.

Potrebbe interessarti

“Dove abita Dio”, filo conduttore della XIX edizione della Summer School universitaria “Incontri Mediterranei”

PROCIDA – Nei giorni scorsi presentazione degli Incontri Mediterranei della Summer School 2024. “Si sta …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com