Interrogazione parlamentare sul rischio paralisi dell’Ospedale “Anna Rizzoli”.

dalla redazione di PCIML-TV*

L’Interrogazione a risposta scritta e in cui si chiede al Governo quali misure intende adottare per evitare la paralisi del nosocomio lacchese, è stata presentata al Ministro dell’Economia Giulio Tremonti e al Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta dall’Onorevole Elisabetta Zamparutti e sottoscritta dai Deputati Beltrandi, Bernardini, Farina Coscioni, Mecacci e Maurizio Turco. Gennaro Savio, soddisfatto che il suo video-denuncia sulla paventata paralisi dell’Ospedale “Anna Rizzoli” sia giunto in Parlamento, ha dichiarato: “Ringrazio l’On. Elisabetta Zamparutti e i suoi colleghi Deputati per aver presentato l’importante Interrogazione parlamentare a cui speriamo presto di avere risposta dai Ministri competenti. Naturalmente da parte nostra, ha concluso il Direttore di PCIML-TV, continueremo a batterci affinché l’unico Ospedale pubblico dell’isola d’Ischia non venga ridimensionato ma che anzi venga migliorato e potenziato”.

DI SEGUITO RIPORTIAMO IL TESTO DELL’INTERROGAZIONE TRASMESSA A TREMONTI E BRUNETTA

– Per sapere – premesso che:

come emerge dalla video inchiesta di Gennaro Savio su www.pcimltv.blogspot.com, presso l’unico ospedale pubblico dell’isola d’Ischia si rischia la paralisi per la scadenza, prevista il 31 dicembre 2010, del contratto dei medici e degli infermieri precari; si tratta di quattordici medici e di oltre quaranta tra infermieri e operatori sanitari vari i quali, se tra meno di una settimana non saranno chiamati a firmare il rinnovo del contratto, sull’isola d’Ischia si potranno assicurare solo gli interventi d’urgenza rappresentando i precari il 50 per cento del personale medico ed infermieristico operativo presso la struttura sanitaria isolana; la situazione di estremo disagio che già si sta vivendo presso l’ospedale «Anna Rizzoli» di Lacco Ameno, è ben esemplificata dal testo del fax sottoscritto da ben sei medici e inviato al commissario straordinario dell’ASL Napoli 2 avvocato Rocca, al direttore sanitario aziendale dottor Bruno, al direttore sanitario del Rizzoli dottoressa Grossi e al responsabile dei servizi infermieristici dottoressa Peluso in cui si comunica che: «Alle ore 16.30 di oggi 25 dicembre 2010 risultano presenti in tutto il Presidio Ospedaliero Rizzoli numero 12 infermieri professionali divisi mediamente in numero di 2 per reparto e peraltro è vacante il turno di reperibilità per il Pronto Soccorso. In particolare in Pronto Soccorso sono presenti solo due unità infermieristiche e si è dovuto pertanto provvedere ad attivare la reperibilità notturna disponendo ordine di servizio all’infermiera smontante dal turno di mattina. Si sottolinea come tale carenza esponga a gravi rischi la qualità dell’assistenza poiché il numero degli infermieri è al disotto delle unità previste, particolarmente in Pronto Soccorso e nell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia. Tanto si comunica per opportuna conoscenza»; l’ospedale serve una popolazione residente di oltre sessantamila abitanti e milioni e milioni di turisti che ogni anno scelgono Ischia per trascorrervi le vacanze; il problema del rinnovo dei contratti per i lavoratori precari presso questa struttura era stato già sollevato dagli interroganti con l’interrogazione 4-07698; il presidente della regione avrebbe dichiarato di aver chiesto in merito al rinnovo del contratto dei precari in Campania una valutazione ai ministeri competenti, Funzione Pubblica ed Economia, e che sarebbe in attesa di una risposta; il 30 dicembre l’agenzia di stampa ANSA ha riportato la notizia che dal 1o gennaio al Rizzoli di Lacco Ameno (Ischia) saranno garantite solo le urgenze e tutte le operazioni programmate saranno rinviate poiché da fonti sanitarie è emerso il mancato rinnovo del contratto di lavoro a due chirurghi, un pediatra, un ortopedico, un ginecologo ed un farmacista precedentemente assunti su chiamata diretta -: quali misure urgenti i Ministri interrogati intendano assumere al fine di garantire i livelli essenziali di assistenza considerato che l’ospedale di Lacco Ameno è l’unico dell’isola di Ischia.

*www.pcimltv.blogspot.com

Potrebbe interessarti

Fatto Chiara Conti

Terremoto: Approvato il decreto che permette ai docenti ischitani di restare un altro anno sull’isola

Approvato il decreto che permette ai docenti ischitani di restare un altro anno sull’isola, essendo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com