PROCIDA – Il 4 settembre scorso, insieme al Sindaco di Procida Dino Ambrosino, una delegazione del Comitato “TUTELA E DIFESA DEI DIRITTI DEL CITTADINO – L’OSPEDALE NON SI TOCCA” ha incontrato nella sede centrale, a Frattamaggiore, il Direttore dell’Asl Na2 Nord dottor Iervolino Mario. L’incontro, sollecitato dal Sindaco e dal Comitato aveva ad oggetto la situazione di inesorabile degrado della …
Leggi tuttoArchivio tag: Diritti
Maria Capodanno nominata coordinatrice per la rete del Tribunale dei Diritti del Malato di Procida
PROCIDA – Il 20 settembre 2021, nell’ambito dell’Assemblea territoriale di Cittadinanza Attiva, Maria Capodanno è stata nominata coordinatrice per la rete del Tribunale dei Diritti del Malato di Procida e perciò rappresentante di Cittadinanza attiva per le problematiche della sanità. «In tale funzione – dice Maria Capodanno – desidero promuovere un incontro con tutti gli operatori della Sanità di Procida, …
Leggi tuttoLegalità e diritti, incontro con l’on.le Carmine Mocerino, Vice Presidente Nazionale degli Osservatori regionali sulla legalità
PROCIDA – Interessante confronto quello che si è tenuto lo scorso sabato 11 gennaio, ospiti del Circolo Capitani e Macchinisti, con la partecipazione dell’ on.le Carmine Mocerino, Vice Presidente Nazionale degli Osservatori regionali sulla legalità nonché membro di diverse commissioni presso la Regione Campania. Introdotti da Giuseppe Giaquinto, da tempo impegnato sulle tematiche di carattere sociale e di diritti dei …
Leggi tuttoLA CAREMAR IN GIUDIZIO PER I DIRITTI
di Giuseppe Giaquinto PROCIDA – Voglio informarvi che martedì prossimo 17 luglio 2018 presso il tribunale civile di Napoli, sezione 1bis giudice Sica, ore 11 si terrà l’udienza sul ricorso promosso dalla Federconsumatori Campania unitamente all’associazione “L’ Isola che non isola” contro la società di navigazione Caremar SpA, concessionaria regionale, per il mancato adeguamento dei mezzi di trasporto marittimo alla …
Leggi tuttoLIBERTA’ TRAVISATE
Di Porfilio Lubrano Se la massima espressione della libertà sia quella di essere libero di non essere libero, la volontà vi si innesca come finanche della “provocazione” dell’eremita e dell’asociale, come se in fondo anche l’anarchico fosse in punta di piedi al cospetto di ciò che sostanzia il concetto di comunità. Pertanto se la libertà è per antonomasia ciò che …
Leggi tuttoSabato 24 febbraio “Diritti Inquinati” alla Biblioteca Antoniana di Ischia
ISCHIA – Sabato 24 febbraio 2018 ore 16:30 Evento alla Biblioteca Antoniana di Ischia. Spunti dal libro “Diritti Inquinati” e pubblico confronto con l’Autore Nicola Lamonica coordinato da Gianni Vuoso. Introducono Anniria Punzo e Antonello de Rosa. E’ prevista la partecipazione dei Lavoratori estromessi dal mondo del lavoro a seguito della privatizzazione Caremar. L’invito alla partecipazione è rivolto ai Sindaci …
Leggi tuttoTrasporti marittimi: Autmare “Occorre intesa interisolana su di un progetto unitario che dia certezze e diritti”
per la Segreteria Autmare / Lina Guardascione PROCIDA – Ricco di spunti positivi e di grande spessore politico l’iniziativa procidana di Autmare tenutasi nella sala consiliare messa a disposizione dalla locale Amm.ne Comunale, che ringraziamo. Il dibattito ha evidenziato la drammaticità in cui versano i collegamenti marittimi in particolare per Procida a seguito della privatizzazione di Caremar che ha determinato …
Leggi tuttoProcida: Oggi alle ore 16 nella sala consiliare presentazione del libro “diritti inquinati …” di Nicola Lamonica
di Lina Guardascione, Segreteria dell’Autmare PROCIDA – L’evento prevede, oltre la presentazione, una tavola rotonda animata dal giornalista Guglielmo Taliercio ed il confronto tra l’autore ed il pubblico sia in relazione alle dinamiche politiche espresse nel libro, sia su quanto c’è oggi di negativo nel campo dei trasporti marittimi nel Golfo di Napoli con uno sguardo propositivo rivolto al futuro. …
Leggi tuttoFederconsumatori Procida: 10 regole per l’acquisto di un oggetto difettoso
Spesso dopo un acquisto o dopo aver ricevuto un regalo si scopre che il prodotto è difettoso. Nessuna paura in quanto è sempre possibile la sostituzione entro due mesi che non decorrono dalla data riportata sullo scontrino, ma da quando si scopre il difetto. Precisiamo alcuni diritti poco conosciuti dai consumatori: 1) Durata della garanzia. Vale due anni, mentre l’azione …
Leggi tuttoDal 3 settembre passeggeri che viaggiano via mare più tutelati
(c.s.) Sulla Gazzetta Ufficiale n. 191 del 19 agosto 2015 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 129 del 29/07/2015 recante la disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni contenute del Regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne. Le disposizioni del nuovo Decreto attengono alla determinazione dei livelli essenziali delle …
Leggi tuttoEmergenza sanità a Procida, conferenza stampa del Tribunale dei diritti del malato
Questo sera alle ore 20,00 presso la sala consiliare “V. Parascandola” del Comune in Via Libertà, conferenza stampa del Tribunale dei diritti del malato coordinamento di Cittadinanza Attiva di Procida. Presenzierà l’incontro il Coordinatore ed il vice dell’Assemblea di Procida di Cittadinanza Attiva (Sig.ra Rosaria Savarese ed il Direttore di macchina Ciro De Candia). Il coordinatore del Tribunale dei diritti …
Leggi tuttoTelefonate pubblicitarie su fisso, oramai ne arrivano decine in un giorno
A chi non è mai capitato di ricevere telefonate indesiderate, in modo particolare sul telefono fisso della propria abitazione, provenienti da aziende che propongono offerte di materassi, olio, vino, prodotti gastronomici, nuovi piani telefonici o forniture elettriche, aspirapolvere magici e chi più ne ha più ne metta? «Per non vedere invasa la propria intimità – dice l’avv. Daniela Ambrosino – …
Leggi tuttoA Ischia cancellato il giudice del lavoro
di Gennaro Savio L’isola d’Ischia perde il Giudice del Lavoro e con esso quell’Istituzione della giustizia alla quale si rivolgono quotidianamente i cittadini appartenenti alla sfera socialmente più debole della società quali sono i lavoratori i quali, oltre allo sfruttamento subito nelle aziende, per decisione del Governo guidato da Matteo Renzi dal prossimo anno si vedranno dimezzato l’importo dell’indennità di …
Leggi tuttoProcida: Quando avremo disponibile la “mini” ambulanza?
Su di un’isola, lontani dalla terraferma e, soprattutto nei lunghi mesi invernali, con il rischio di poter rimanere isolati causa le condizioni meteo marine, argomenti come la sanità diventano di vitale importanza per una comunità. Da questo punto di vista va sottolineato che è più di un anno che la “mini” ambulanza, più che necessaria per la particolare morfologia dell’isola …
Leggi tuttoVoto ai Marittimi, l’argomento torna in Consiglio Comunale
Sono anni che, per quanto di sua competenza, il delegato ai trasporti e vicepresidente del Consiglio Comunale, insieme ad altri, tenta di sollecitare le istituzioni nazionali per modificare le attuali norme e consentire, anche ai marittimi che si trovano fuori dalla propria Nazione per motivi di lavoro, così come viceversa ben sancito per italiani all’estero, di poter esercitare il sacrosanto …
Leggi tutto