Nicola Silenti da Marittimi&Navi IL 23 gennaio p.v.alle ore 18.00 si svolgerà,presso la Casina dei Capitani,con il patrocinio del Comune di Meta e dell’associazione Istruttori Associati Marittimi , la presentazione del saggio”Il progetto di codice marittimo del procidano Michele De Jorio” di Alfonso Mignone, avvocato salernitano specializzato in diritto della navigazione e dei trasporti. Edito da Passerino e disponibile in formato cartaceo …
Leggi tuttolibri
Guida di Procida per il viaggiatore curioso e Antichi gioielli sonori. Organi a canne di Procida Sabato 7 gennaio presentati presso l’Abbazia
PROCIDA – Sabato 7 Gennaio 2023 – ore 17.00, presso l’Abbazia San Michele Arcangelo, si terrà la presentazione, realizzata col patrocinio di “Procida Capitale della Cultura 2022”, del Comune di Procida e delle associazioni NaturalMenteMusica, Millennium e Pleiadi Chorus, dei libri: Guida di Procida per il viaggiatore curioso di Rosario Miranda e Antichi gioielli sonori. Organi a canne di Procida di …
Leggi tuttoUna Perla sul Mare di Carmela Cibelli
di Giacomo Retaggio Un paio di giorni fa qualcuno bussa la porta di casa mia, vado ad aprire e mi trovo davanti, sotto una pioggerellina fastidiosa, con l’ombrello aperto, Carmela Cibelli, la sacrista della Chiesa della Pietà, giù a Sènt’Cò. La E’ una visita per me piuttosto insolita. La faccio accomodare e lei trae da una busta un libro ed …
Leggi tuttoSabato 3 Dicembre presentazione del libro di Michele Romano
di Miriam Romano “Ognuno deve lasciarsi qualche cosa dietro quando muore, diceva sempre mio nonno: un bimbo o un libro o un quadro o una casa o un muro eretto con le proprie mani o un paio di scarpe cucite da noi. O un giardino piantato col nostro sudore. Qualche cosa insomma che la nostra mano abbia toccato in modo …
Leggi tuttoPensieri itineranti il libro di Michele Romano
PROCIDA – Giovedì 3 novembre ore 18,00 presso la Sala Pio XII a Chiaiolella, verrà presentato il libro del nostro carissimo amico e maestro Michele Romano “Pensieri itineranti” per edizioni Fioranna. Una raccolta di pensieri, filosofia, riflessioni, dentro e fuori l’orizzonte della sua Procida, scritti negli ultimi anni. Lo stupore, la meraviglia, la presenza- assenza, la polis micaelica, gli insegnamenti …
Leggi tuttoProcida. Un pacifico popolo di mare, presentazione venerdì 2 settembre
PROCIDA – Nell’ambito dei “Venerdì Letterari” presso la coffee house dei coniugi Scotto – Capodanno in via Principe Umberto 71, venerdì 2 settembre alle ore 18 presentazione del libro “Procida. Un pacifico popolo di Mare” scritto da Pasquale Lubrano Lavadera. Ne dicuteranno con l’autore Gea Palumbo e Raffaella Salvemini. Saluti del Consigliere alla cultura Michele Assante del Leccese. Letture: Franca …
Leggi tuttoTappa procidana per Diego Di Dio con “Ultimo sangue”
PROCIDA – Giovedì 4 agosto alle ore 19, 30 in piazza Marina Grande tappa del tour italiano di Diego Di Dio per la presentazione del suo libro “Ultimo sangue”. Autore, editor e agente letterario, Di Dio si è laureato in giurisprudenza alla Federico II di Napoli, con una tesi sul mercato dell’editoria, poi ha frequentato la scuola Oblique per redattori …
Leggi tuttoLe prime Grazielle – Luoghi e volti dell’isola di Anna Rosaria Meglio
PROCIDA – A poche ore dalla proclamazione di Soraya Forte quale “Graziella 2022”, domani giovedì 28 luglio alle ore 19,00, presso il Palazzo Ferraioli in via Marcello Scotti 22, si terrà la presentazione del libro “Le Prime Grazielle – Luoghi e volti dell’isola” scritto da Anna Rosaria Meglio per IOD Edizioni. Interverranno: Michele Assante del Leccese, delegato alla cultura del …
Leggi tutto“Eloy Storia di un cane in guerra”, il nuovo libro di Rino Scotto di Gregorio
PROCIDA – In un contesto letterario estremamente effervescente, ritorna a far “sentire” l’inchiostro della sua penna Rino Scotto di Gregorio con la nuova uscita di “Eloy Storia di un cane in guerra” per Kubera Edizioni. Un libro che non ha alcun richiamo alla “Capitale italiana della cultura 2022” ma che scaturisce da un lungo cammino, durato circa dieci anni, e …
Leggi tutto“Procida – Un pacifico popolo di mare”, il lavoro di Pasquale Lubrano
PROCIDA – “Procida- Un pacifico popolo di mare” è la pubblicazione curata da Pasquale Lubrano nell’ambito della Collana “Flegrea” diretta dal prof. Maurizio Erto. Pasquale Lubrano, apprezzato capo redattore del periodico locale “Procida Oggi” che dal 1968 racconta l’isola, la cultura, il costume, la vita e cura in particolare le ricerche e la divulgazione di informazioni storiche, ha inteso richiamare …
Leggi tuttoIl progetto di codice marittimo del procidano Michele De Jorio, a Procida il 3 Giugno
PROCIDA – In occasione della rassegna culturale “Fiera del libro di Procida”, venerdì 3 Giugno alle ore 18,00 presso la coffe-house dei coniugi Scotto-Capodanno alla via P. Umberto 71, si terrà l’anteprima del nuovo saggio di Alfonso Mignone “Il progetto di codice marittimo del procidano Michele De Jorio” edito da Passerino Editore. Dopo il saluto istituzionale dal consigliere delegato del …
Leggi tutto“Il mondo salvato dai ragazzini” IV edizione. In viaggio tra luoghi e personaggi del cuore
PROCIDA – Tra libri e arte, adulti, bambini e ragazzi in dialogo, si snoda il sentiero per restare umani: sabato 14 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Anselmo Roveda e Marco Paci, autori de l’Atlante dei luoghi immaginati (EDT Giralangolo, 2020) premio Il mondo salvato dai ragazzini 2022, saranno protagonisti, nell’ambito delle iniziative previste dal programma di Procida Capitale …
Leggi tuttoUna grande pagina di storia italiana. A firma procidana
Di Nicola Silenti Nei giorni della ribalta per gli ottant’anni del Codice della navigazione, tra i pensieri più originali sul tema, merita una menzione speciale l’opera che Alfonso Mignone-avvocato salernitano specializzato in diritto della navigazione e dei trasporti- ha voluto dedicare all’intellettuale procidano Michele De Jorio,nato nell’isola il 18 ottobre 1738 da Giovanni Antonio De Jorio e Teresa Assante. Edito …
Leggi tuttoLe chiese di Procida custodi di un ampio patrimonio storico ed artistico
PROCIDA – “Splendori di un’isola. Opere d’arte nelle chiese di Procida dal XIV al XIX secolo” (431 pagine) scritto dal prof. Stefano De Mieri per edizioni Fioranna del 2016 ed inserito nella collana Luoghi e Territorio, si presenta come uno studio approfondito che mette in risalto l’ampio patrimonio, storico ed artistico, custodito nelle quattordici chiese dell’isola tale da poter rappresentare, …
Leggi tuttoMatilde Serao inedita alla Fiera del Libro di Procida. Sabato 21 agosto ore 20:00, presentazione de L’anima dei fiori
PROCIDA – «Ogni fiore è un’anima che sboccia in natura», diceva il poeta e scrittore francese Gèrard de Nerval (1808-1855), figura di spicco del romanticismo letterario. E sembra prendere le mosse da questa ispirazione Matilde Serao quando, nel 1903, pubblica con la Libreria Editrice Nazionale di Milano L’anima dei fiori, oltre 400 pagine di un singolare «picciolo libro emotivo e …
Leggi tutto