PROCIDA – Alberi parlanti, stelle, gatti bianchi, gatti neri, gabbiani, cavallucci marini e tanti altri personaggi, sono gli indimenticabili protagonisti di dodici colorate mini fiabe inserite nel nuovo libro per bambini (5-12 anni) “Mini Storie di Mare di Terra di Cielo” scritto da Maria Francesca Borgogna ed edito da Fioranna, presentato il 22 dicembre in modalità online, con il patrocino …
Leggi tuttolibri
Farmaci letterari
Di Michele Romano In questi giorni abbiamo proposto 5 libri, come esempi concreti di ciò che significa la lettura come funzione terapeutica. Alla giusta confutazione di un nostro lettore, il non comprendere il perché di tali testi, siamo spinti a spiegarne le motivazioni. Partiamo da “Corona Virus: Cos’è, come ci attacca, come difendersi” di Maria Capobianchi, direttrice del laboratorio di …
Leggi tuttoIl valore della famiglia nel libro “Le isole sorelle”
PROCIDA – “Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi. (Gianni Rodari)”. Nel borgo dei pescatori di Marina Corricella, presso la Vineria Letteraria Isola di Arturo, con la partecipazione del gruppo culturale Amato Libro, si è tenuta, mercoledì 26 agosto, la presentazione del libro: …
Leggi tutto“La sciarpa azzurra”. Il sapore della semplicità e positività nei racconti di Anna Rosaria Meglio
PROCIDA – Lo scorso 18 agosto nell’incantata cornice di Palazzo D’Avalos si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Anna Rosaria Meglio “La sciarpa azzurra” per IOD Edizioni. In questa nuova raccolta di racconti Anna Rosaria Meglio ci presenta il suo mondo fatto di semplicità e di amore, di speranza e di accoglienza del prossimo, sulla base di una …
Leggi tutto“Le isole sorelle”, presentazione del libro nel borgo dei pescatori
PROCIDA – Mercoledì 26 agosto alle ore 20,00 presso la Vineria Letteraria Isola di Arturo, nel borgo dei pescatori a Marina Corricella 40, la casa editrice Edizioni Fioranna con la partecipazione del gruppo culturale Amato Libri presentano il libro: “Le isole sorelle – Storia del magico incontro fra l’uomo e la natura” scritto da Carolina e Michela Malgieri con illustrazioni …
Leggi tutto“La Sciarpa azzurra”, presentazione il 18 agosto a Palazzo d’Avalos
PROCIDA – Il 18 agosto alle ore 20,20 presso il Palazzo d’Avalos, l’Associazione culturale isola di Graziella, con il patrocinio del Comune di Procida, propone la presentazione del libro di Anna Rosaria Meglio “LA SCIARPA AZZURRA” IOD Edizioni. Interverranno il Sindaco Dino Ambrosino, Francesca Borgogna, Pasquale Lubrano Lavadera, Mariella Scotto, Sergio Zazzera, letture di Rino Vacca. Per le prenotazioni telefonare …
Leggi tuttoXXXIII Premio Procida, Isola di Arturo, Elsa Morante: ecco la terna finalista
PROCIDA – (c.s.) Annunciata la terna finalista del Premio Procida Isola di Arturo – Elsa Morante XXXIII edizione. Dopo innumerevoli incontri (in remoto e dal vivo), la giuria tecnica, presieduta da Gabriele Pedullà, ha comunicato i tre libri prescelti. Si tratta, in rigoroso ordine alfabetico, di “Città sommersa” di Marta Barone, ed. Bompiani, “Baco” di Giacomo Sartori, ed. Exorma e …
Leggi tutto“Le Isole Sorelle” viaggio nel Golfo di Napoli
PROCIDA – Mentre ci troviamo a vivere il centro di questa, per molti versi unica, estate 2020, per rilassarsi all’ombra di un ombrellone o di un tipico limoneto procidano, la casa editrice Fioranna propone un nuovo libro, in uscita in questi giorni, dal titolo “Le Isole Sorelle – Storia del magico incontro fra l’uomo e la natura” scritto da Carolina …
Leggi tuttoDa Procida a Parghelia, risalendo nella storia della famiglia Grimaldi 1500 – 1900
PROCIDA – Giovedì 30 Luglio alle ore 19,00 presso il Palazzo d’Avalos nel borgo di Terra Murata, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Procida, verrà presentato il libro: “Da Procida a Parghelia, risalendo la storia della famiglia Grimaldi 1500 – 1990” scritto dall’ing. Giosuè Grimaldi, e che vedrà la partecipazione di Clelia Ambrosino e del giornalista e scrittore Sergio …
Leggi tutto#ProcidaNonDeveMorire
PROCIDA – #ProcidaNonDeveMorire questo il nuovo libro, di Ciro Bruno Linardo con la copertina disegnata dal poliedrico artista procidano Giovanni Righi. Giovanni, bancario con la passione per gli altri e per i viaggi, viene assegnato alle filiale di Procida. Un evento casuale lo avvicina a Moulay, un ragazzo saharawi che studia sull’isola, e alla sua fidanzata “Favola“. L’incontro tra questi …
Leggi tuttoIl libro come farmaco
di Michele Romano PROCIDA – Alcune indagini statistiche ci indicano che gli adolescenti odierni possiedono minori conoscenze, competenze scientifiche, una quasi totale noncuranza alla lettura, in rapporto ai loro coetanei di dieci anni fa. Da rilevare che la situazione alquanto grave, si riscontra nella componente maschile. E il tutto avviene nello stato di letargo, in cui sono assopite le istanze …
Leggi tuttoCerimonia finale del progetto «Il mondo salvato dai ragazzini»
NAPOLI – La carica dei seicento: sono i piccoli giudici lettori delle scuole di istruzione secondaria di primo grado di Napoli e provincia, che hanno votato in maggioranza, come autrice preferita, Vichi De Marchi, con il suo romanzo I maestri di strada (Einaudi Ragazzi, collana Semplicemente Eroi): che racconta con i metodi del giornalismo d’inchiesta la pedagogia “scalza” di Cesare …
Leggi tuttoMARetica presenta Reading di Natale con Alessandro Mari “LO CUNTO DEI CANTI DI NATALE”
PROCIDA – MARetica, il festival nato da una intuizione dello scrittore Alessandro Baricco e dello storico Claudio Fogu, che si tiene a settembre sull’isola di Procida, torna questo dicembre con Reading di Natale. Venerdì 20 dicembre alle ore 19, presso la Cappella della Purità di Terra Murata a Procida, lo scrittore Alessandro Mari leggerà il Canto di Natale di Dickens, …
Leggi tutto“Contro Corrente”, il libro di Franco Cerase presentato alla Biblioteca Antoniana di Ischia
ISCHIA – Biblioteca Antoniana Ischia – Circolo Georges Sadoul – Associazione V.A.S., Sabato 23 novembre, ore 17 presso la Biblioteca Antoniana – Ischia presentano il libro dell’ing. Franco Cerase “Contro Corrente / Entropia-Ecologia-Evoluzione” edizioni “ La Città del Sole”, introduce il prof. Agostino Mazzella. “Il libro – dice il prof. Nicola Lamonica dei V.A.S. Campania – pone il lettore di …
Leggi tuttoPresentazione del libro “Incontri di arti applicate”
Martedì 12 novembre 2019 alle ore 17:00, presso il Centro Culturale C.a.T. in Via Ospizio 3 Vietri Sul Mare avremo il piacere di Presentare il libro ” Incontri di arti applicate – Ricerca in ceramica disegni e illustrazione” di Giorgio Napolitano e Maria Grazia Gargiulo (ed. Fioranna). Questo libro si articola in quattro studi con tempo cronologico i primi decenni …
Leggi tutto