(c.s.) Sulla Gazzetta Ufficiale n. 191 del 19 agosto 2015 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 129 del 29/07/2015 recante la disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni contenute del Regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne.
Le disposizioni del nuovo Decreto attengono alla determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni di cui all’articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione, al fine di garantire uniformi livelli di tutela su tutto il territorio nazionale dei diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato via mare e per vie navigabili interne. Tra le sanzioni previste dal Decreto si annoverano: – Sanzioni in materia di contratto di trasporto;
- Sanzioni per la violazione degli obblighi relativi a persone con disabilità o a mobilità ridotta;
- Sanzioni per la violazione dei diritti del passeggero in caso di cancellazione o ritardo;
- Sanzioni in materia di informazione e reclami.
L’organismo responsabile di cui all’articolo 25 del regolamento e’ individuato nell’Autorità di regolazione dei trasporti e svolge le seguenti funzioni: a) vigilare sulla corretta applicazione del regolamento ed effettuare monitoraggi e indagini conoscitive sui servizi di cui al regolamento stesso, per quanto ivi previsto;b) istruire e valutare i reclami, presentati ai sensi dell’articolo 25, paragrafo 3, lettera b), del regolamento ai fini dell’accertamento delle infrazioni degli obblighi previsti dal regolamento; c) accertare le violazioni delle disposizioni del regolamento ed irrogare le sanzioni previste dal presente decreto.