La Guardia Costiera di Procida inaugura Mare Sicuro 2011

COMUNICATO STAMPA

Inaugurato sabato 21 maggio u.s. dalla Guardia Costiera di Procida, sulla scorta delle superiori linee di indirizzo del Comando Generale delle Capitanerie di porto, il calendario operativo del dispositivo “MARE SICURO 2011”.
Obiettivi di questa prima fase, definita “preparatoria” perché finalizzata a valorizzare al meglio risorse e mezzi, la tutela dei primi bagnanti ed il controllo del flusso diportistico in sosta ed in transito nelle acque di giurisdizione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida.
Quanto alla tutela dei bagnanti, il personale militare della Guardia Costiera ha rilevato, in diversi punti del litorale isolano, il mancato rispetto della segnaletica monitoria del divieto di balneazione connesso al pericolo di movimenti franosi.
In tal senso, alcuni turisti e molti ragazzi sono stati invitati dai militari ad allontanarsi dalle aree a suo tempo interdette.
Circa il controllo del traffico da diporto in zona, inoltre, durante le tre ore di pattugliamento programmato dalla dipendente M/V CP 2082 ed in quasi tredici miglia percorse, sono state controllate dieci unità navali e riscontrati due verbali amministrativi.
Il primo, contestato al conduttore di un natante in sosta nello specchio acqueo della Chiaia, per aver intrapreso la navigazione senza avere a bordo il certificato uso motore, come previsto dalla normativa di riferimento in originale od in copia autenticata.
“Ce l’ho, ma l’ho dimenticata a casa. Credevo di averlo con me” ha dichiarato M.V., classe 1970, nato e residente a Napoli.
Il secondo, a carico di M.B., napoletano classe 1954, conduttore di un piccolo tender fermato in località Corricella, per la mancanza della dichiarazione di potenza del motore, dimenticanza sanzionata anch’essa dal codice del diporto.
“Dal mese di giugno p.v., in ottemperanza alle indicazioni fornite dal Reparto Operativo di Napoli, intensificheremo l’attività di pattugliamento – riferisce il comandante del porto, T.V. (CP) Flavia LA SPADA – Entrambe le motovedette di polizia marittima saranno infatti in piena efficienza. Dopo la manutenzione ordinaria della CP 2082, effettuata nel mese di aprile u.s., è attualmente in cantiere, per piccoli interventi manutentivi, la CP 575, che sarà riconsegnata al Comando di assegnazione entro la fine del mese corrente”.

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO – GUARDIA COSTIERA

Via Roma, s.n.c. – 80079 – PROCIDA

Tel. 081/8967381 – Fax 081/8969191

E-mail: procida@guardiacostiera.it Web: www.procida.guardiacostiera.it

Potrebbe interessarti

Perchè la riforma della portualità italiana non convince. Anzi….

di Nicola Silenti da Destra.it Poche idee ma confuse. E’ questo che emerge dalle varie …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com