Procida. In piena estate chiude la spiaggia della "Silurenza"

Riceviamo e pubblichiamo una lettera  da parte di R.L. giunta al nostro blog nei giorni scorsi e riguardante una sitazione di forte disagio che i procidani e i turisti ospiti dell’isola stanno vivendo rispetto alla impossibilità di fruire della spiaggia libera del porto di marina grande la cosiddetta spiaggia della “silurenza” o delle “grotte”; interessata da lavori di consolidamente del costone roccioso sovrastante l’arenile, addirittura chiusa in data 19 luglio.

Ciao Francesco,
ho letto sul blog l’articolo sul nuovo piano per la salvaguardia delle spiagge dell’isola. A questo proposito volevo segnalarti quello che sta avvenendo a Marina Grande sulla spiaggia libera delle “Grotte”.
Se si passa per via Libertà, dopo la curva, si può notare che su pezzo di terreno dove sorgeva l’autoscuola Graziella si stanno svolgendo dei lavori, con presenza di almeno due “trivelle”. Ebbene, quel tratto di terreno va a gettarsi a strapiombo proprio sulla spiaggia libera delle “Grotte”: i bagnanti possono cosi sentire e ammirare i camion e le trivelle che lavorano A POCHI CENTIMETRI DAL DIRUPO! (in allegato le foto) La polvere che cade sulla spiaggia è all’ordine del giorno; qualche settimana fa sono cadute delle pietre… E oltre a questo, sorpresa! Ieri i bagnanti si trovano transennata tutta quella parte di spiaggia compresa sotto l’area pericolosa, con notevole restringimento della zona libera. Ora, mi chiedo: E’ COSI ESTREMAMENTE URGENTE DARE INIZIO A TALI LAVORI ALL’INIZIO DELLA STAGIONE BALNEARE, INTERESSANDO UNA SPIAGGIA CHE E’ LA PRIMA META DEI TURISTI CHE SBARCANO DAL TRAGHETTO? E se, malauguratamente, dovesse venir giù qualcosa di più di un pò di polvere, le transenne di plastica arancione a cosa servirebbero? I bagnanti della spiaggia libera delle Grotte ( uomini ,donne, anziani e DECINE di bambini), attendono una risposta…

Non è finita qui il lunedì 19 luglio hanno praticamente chiuso tutta la spiaggia. Verso mezzogiorno è arrivato un addetto del comune con altre transenne di plastica e ha praticamente transennato la spiaggia dal costone al mare, lasciando appena una ventina di metri di spiaggia libera. Ci hanno detto che ieri, al consiglio comunale, il sindaco era amareggiato per le nostre critiche, perchè i lavori sono necessari e d’inverno sono pericolosi. E i lavori all’altra parte del costone, che l’anno scorso sono cominciati in primavera e a giugno erano terminati, quelli non erano pericolosi?

Siamo rimasti tutti allibiti, ma i più scioccati erano i turisti: non hanno mai visto nulla di simile, dei lavori di questo tipo che cominciano in estate e tolgono una spiaggia ai bagnanti. Alcuni di loro hanno detto che non verranno più: già devono pagare cifre esorbitanti per i trasporti marittimi (per un servizio che fa pure schifo), poi non trovano nemmeno le spiagge. Tutti noi volevamo allora dire GRAZIE al comune e al sindaco, per averci rovinato l’estate e, forse, per aver dato il colpo di grazia al turismo a Procida. Credo che non ci siano altre parole da dire, se non queste: VERGOGNATEVI!!!


Potrebbe interessarti

Scala: Postazioni sanitarie in prossimità delle spiagge e aumento delle Forze dell’Ordine

PROCIDA – Con bed and breakfast, affittacamere, villaggi, campeggi, case vacanze, agriturismi, piscine e palestre, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *