<<Buongiorno,
vorrei uno zoccoletto per favore>>
<<60 centesimi>>
<<Grazie arrivederci, oggi riparto…>>
<<Li volete i limoni?>>
esordisce Pierina l’empatica nonnina
<<Eh non saprei… sono pesanti>>
<<Ma mica ve li voglio vendere, tenete eccoli raccolti stamattina>>
Saluto quasi commossa per la spontaneità del gesto
salgo per l’ultimo sospiro al belvedere
preso in prestito da Arturo e qualche passante
avidamente sospiro per non perdere niente
torna dalla spesa la signora Rosa
mezzo chilo di alicette e un pezzetto di pane
vive qui in via Raja da sempre
dove il pino si erge austero
vista Corricella incorniciata dalla finestra
<<venga le offro un caffè le faccio vedere>>
seppur di fretta come rifiutare
affrontiamo l’ultimo pezzo di salita
tra ricordi aneddoti e ricette segrete
piena di arance limoni e menta fresca
ringrazio saluto e mi dirigo al porto
mi siedo per l’ultima granita
in dono altri tre limoni
che fanno quasi un kilo l’uno
Questa isola mi ha sedotta
seppur non è la prima volta
poco importa la schiena rotta
dal peso di profumi sulle spalle
se antidoto potente
al veleno del cantiere urbano
dove l’animo è troppo digiuno
di poetica elementare
quella buona che sa curare.
Rigogliosa di abitanti, tanti
Cura l’orto dopo la pesca ad arte
Nutre giardini come bambini
educati dal Maestrale
superbi fanno capolino
a lusingare il passante
che rischia di inciampare
nell’isola più matura e piccerella
sarà per questo non alletta non tenta
ha sempre chiaro dov’è la terra ferma.
Gentile Alessandra … che tenera turista
per i pittoreschi percorsi di questa minima isola !!
Animo semplice, sincero … compatibile !
Signora Piera la ringrazio molto, è proprio quello che volevo trasmettere e condividere.