Quarta puntata di Panorama Procida con l’assessore Antonio Carannante. Gli argomenti trattati sono stati l’isolotto di Vivara, l’ex penitenziario, il Palazzo della Cultura e tutte le strutture che possono essere utilizzate ai fini turistici dal Comune di Procida.

panorama procida 4 puntata
Senza nulla togliere al pluri-delegato Avv. Carannante
che fa quello che può,ma io penso che Vivara -imarittimi-carcere sono problemi di cosi tanta gravità e urgenza,che richiedono una task force ..operativa che coinvolga tutti i procidani,politici,amministrazione,categorie e i cittadini tutti…
ci vuole uno scatto d’orgoglio,una partecipazione omogenea tra le varie componenti, che deve “lottare “,con qualsiasi mezzo.. all’ottenimento dello scopo.
Il ” politicamente corretto” è bello x mettersi in mostra,ma non sembra l’approcio giusto.
Non ho udito nessuna parola di condanna nei confronti di Marinella,del Ministero dell’Ambiente,che dopo tanti anni non hanno fatto una beneamata mazza per salvaguardare un bene universale ch’è Vivaro: nè un piano di gestione.nè un piano antincendio, nè opere di messa in sicurezza del territorio ( a proposito… mi piacerebbe sapere che lavori sono stati fatti x mettere in sicurezza gli immobili…la spesa sostenuta…gli interventi fatti..( a me risulta che non è stato fatto un cavolo..)
insomma ,a mio parere,ci vogliono azioni ” eclatanti ” partecipate da tutti,nessuno escluso,per portare alla ribalta nazionale e internazionale questi problemi gravissimi,come Vivara e il Carcere.
Perchè ritengo che questi due beni non appartengono solo a procida e i procidani.ma sono e appartengono al Patrimonio Universale, di storia ,di cultura ,di bellezza naturale.