Pirateria somala. La Russa i blitz sono nella tua mente

Continua coi i suoi deliri il Ministro della difesa o forse della guerra, Ignazio La Russa, che non ha di meglio da fare che rilasciare dichiarazioni all’ANSA (ore 19,09 di ieri 7 settembre) di una portata così demenziale. Dice che seguono gli ostaggi, ma dove?

I blitz sono rischiosi, dice e bisogna valutare i rischi per gli ostaggi, ma che non manca volontà e capacità di intervenire.  A lui manca quella di intendere e di volere più probabilmente. Leggiamo meglio e giudicate.

‘Ribadisco che le forze armate armate seguono con grande attenzione le vicende dei nostri connazionali sequestrati dai pirati e se finora non abbiamo optato per azioni di forza e’ perche’ non vogliamo esporli a rischi”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, sottolineando che ”c’e’ una nostra nave che monitora” le due navi ormai da mesi nelle mani dei pirati.

”In due occasioni – ha ricordato la Russa – una volta in LIbia, un’altra in Somalia, siamo stati li’ li’ per intervenire, avevamo approntato tutto, ma poi le cose si sono risolte in altra maniera. Voglio dire con questo – ha sottolineato – che non manca ne’ la volonta’ ne’ la capacita’ di intervenire, ma cio’ dipende dalla valutazione dei rischi per gli ostaggi”. (ANSA).

Potrebbe interessarti

Il nono rapporto annuale sull’economia marittima

di Nicola Silenti da Destra.it La pandemia e la guerra hanno contribuito a delineare meglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *