“Anche per l’edizione del 2011 del premio dedicato alla nota scrittrice Elsa Morante che magnificamente descrisse Procida in uno dei classici della letteratura italiana “L’isola di Arturo” – ci dice l’assessore alla cultura Enrico Scotto di Carlo – la risposta al bando è stata massiccia e di qualità, cosa che non ha reso affatto facile il compito della giuria. Siamo piacevolmente soddisfatti, poi – conclude Scotto di Carlo – perché sull’isola sarà presente Giuseppe Tornatore, uno dei personaggi che fanno la storia del cinema italiano e non solo.”
Infatti, la giuria del Premio Letterario “Procida Isola di Arturo – Elsa Morante” composta da Giovanni Russo (Presidente), Mirella Serri, Alberto Sinigaglia, Antonio Lubrano, Elio Pecora, Ermanno Corsi, Paolo Peluffo, Gennaro Malgieri, Giacomo Retaggio ed Enrico Scotto di Carlo, oltre al premio Complice d’Autore assegnato a Tornatore, ha scelto per le varie sezioni:
SEZIONE NARRATIVA: Maria Pia Ammirati, “Se tu fossi qui”, Cairo Editore; SEZIONE SAGGISTICA: A. Baldoni – G. Borgna, “Una lunga incomprensione. Pasolini fra destra e sinistra”, Vallecchi; SEZIONE TRADUTTORI: Laura Frausin Guarino per la traduzione del libro di Irène Némirovsky, “Il vino della solitudine”, Adelphi: PREMIO SPECIALE “UN SAGGIO PER IL RISORGIMENTO”: Aldo Cazzullo, “Viva l’Italia! Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione”, Mondadori PREMIO ALL’ISOLA: Marianna Galatola, Tesi di laurea in Storia delle religioni del Mediterraneo, “Il culto di San Michele Arcangelo nell’isola di Procida”, e Mirta Ranaldi, Tesi di laurea in Botanica etnologica, “Usi tradizionali delle piante nell’isola di Procida”; SEGNALAZIONE SPECIALE: Umberto Scapagnini, “Il cielo può attendere”. Il buio della malattia, la luce della fede, Edizioni Piemme; Italo Bocchino, “Una storia di destra”, Longanesi; Flavio Pagano, “Ragazzi ubriachi”, Manifestolibri; Guido Trombetti, “Quando meno te l’aspetti”, Ed. L’Ancora del mediterraneo.
La serata finale della XXV edizione, organizzata dal Comune di Procida con il contributo della Regione Campania e dell’Azienda Cura e Soggiorno e Turismo delle isole di Ischia e Procida e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, che vedrà la presenza di tutti i premiati, si terrà sabato 1 ottobre con inizio alle 20,30, presso il “Procida Hall”.
Tags Abitare a Procida Arte e Cultura Attualità Eventi Libri
Potrebbe interessarti
“Eloy – storia di un cane da guerra”: Giovedì 11 agosto presentazione del nuovo romanzo di Rino Scotto di Gregorio
PROCIDA – Giovedì 11 agosto, alle ore 19.45, presso la sede dell’associazione Vivara in via …