Procida Blogolandia e Carta: “Diritto di tortura”.


Clicca qui per leggere il sommario e se vuoi leggere l’edizione di Carta di oggi martedì 3 febbraio, scarica il pdf [ 795.6 KB]

Editoriale di Patrizio Gonnella

Diritto di tortura”

Nei giorni in cui il presidente degli Stati uniti d’America BarackObama decide di bandire la tortura negli Usa, il Senato ha bocciato a scrutinio segreto l’emendamento al disegno di legge sulla sicurezza che avrebbe introdotto il crimine di tortura nel codice penale italiano. L’emendamento era statoi presentato dai senatori del Partito radicale, e tentatva di introdurre un elemento di civilità: il principio della sicurezza anche per i cittadini arrestati. Un voto vergognoso e indecente lo ha bocciato. Il governo, per voce del sottosegretario Alfredo Mantovano – ha dato parere contrario. E’ la prima volta che c’è un voto sulla tortura. Fino ad adesso, non c’era mai stato un voto contrariuo all’introduzione di questo reato. Si sperava che almeno il voto segreto avrebbe permesso che qualcuno della maggioranza di destra non obedisse agli ordini di scuderia e votasse a favore. Nulla di tutto ciò, giusto qualche astensione in più.
Adesso, denunceremo il governo italiano agli organismi internazionali. Da ventidue anni esiste l’obbligo di introdurre nel nostro codice penale il crimine di tortura, ossia da quando l’Italia ha ratificato la Convenzione delle Nazioni unite che ci obbliga in tale direzione, ci obbliga a perseguire con una afttispecia di reato precisa chiunque si renda colpevole di tortura. Quella del governo è una inadempienza gravissima e pericolosissima.
Poi non ci si lamenti se grandi democrazie come quella francese si preoccupano dello stato del diritto e dei diritti umani in Italia. Coloro che hanno votato contro dovrebbero ora avere il coraggio di dirlo esplicitamente e di assumersi le proprie responsabilità di fronte all’Europa e alle Nazioni unite.
Un voto di questo genere ci allontana dalle democrazie occidentali e ci avvicina ai regimi fascisti.

www.carta.org

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *