Dopo il successo del 18 Agosto 2010 in p.zza Marina Grande, la promessa partenopea del cantautorato italiano, torna sull’isola ospite dell’ intraprendente gestore isolano Renato Iovine.
Ed è su questo blog che colgo l’occasione per ringraziare Renato, a nome di tutti noi dell’Associazione Artistika, per la sua disponibilità, per la sua grande passione nella promozione della cultura musicale, per aver accolto sempre con entusiasmo anche le nostre proposte più stravaganti, per averci sempre spronato a provare, a crederci, a creare.
Grazie Arazzatoja.
Particolarmente intenso e commovente il suo singolo “Song for Pagnotta” (incluso nella compilation “La leva cantautorale degli anni zero” Club SIAE-TENCO) dedicato ad un giovane procidano ed a Procida stessa.
Giovanni Maria Block (Napoli, 21 marzo 1984) è un cantautore e flautista italiano. formatosi al Conservatorio di San Pietro a Majella. Dal 1997 lavora come flautista in orchestra e da solista.
Nel 2003 ha dato vita a un progetto di canzone d’autore fondando il gruppo Giovanni Block & Masnada, con cui ha vinto alcuni premi e riconoscimenti. In particolare, nel novembre del 2007 ha ricevuto il Premio SIAE/Club Tenco come miglior autore emergente e nel giugno 2009 il primo premio assoluto del Festival Musicultura, ricevendo inoltre un premio speciale dall’Università delle Marche per il miglior testo.
Particolarmente stretto è il suo legame con il Club Tenco, che nel 2008 ha inserito la sua canzone Luna di miele nella racollta Pan Brumisti – Quelle piccole cose e lo stesso anno l’ha nominato Socio onorario.
Nel 2010 la sua Song for Pagnotta è stata inclusa nella compilation La leva cantautorale degli anni zero.
www.musicultura.it/archivi?o/persone/giovanni-maria-b?lock
www.lucamaiorano.it
www.hotelcrescenzo.it/
L’acquilone
[youtube 10iN5vf6Xac]Song for Pagnott
[youtube zi719hxHQz0]Le scarpe