Per andare incontro alle esigenze dei tanti stranieri (oltre 300 quelli che risultano dai dati ISTAT) che hanno scelto l’isola di Procida per motivi di lavoro, di studio o per mettere su famiglia, anche per l’anno scolastico 2011 – 2012, l’Istituto Superiore “F. Caracciolo – G. da Procida” ha organizzato un corso di Lingua e Cultura Italiano rivolta ai non italiani in regola con le disposizioni di legge sull’immigrazione.
Le lezioni, che vengono erogate a titolo completamente gratuito, si tengono presso le aule dell’Istituto in via Principe Umberto e vengono curate da docenti della stessa scuola tra i quali la prof.ssa Francesca Borgogna e il prof. Pietro Monti ispiratori dell’iniziativa appoggiata sia dalla dirigenza scolastica che dal Consiglio d’Istituto.
I partecipanti al corso potranno, al termine delle lezioni, sostenere in sede l’esame CISL con il rilascio della relativa certificazione.
Tags Abitare a Procida Diritti Immigrazione Scuola
Potrebbe interessarti
D’Aprile (Uil Scuola RUA): La scuola va tenuta fuori dai vincoli di bilancio
PROCIDA – Bad news per il mondo della scuola. Il testo proposto nella Legge di …