In data 9 agosto 2010, il sindaco di Procida, Vincenzo Capezzuto, ha emesso l’ordinanza sindacale n° 101 recante il Divieto di raccolta frutti di mare, che di seguito riportiamo.
COMUNE DI PROCIDA- PROVINCIA DI NAPOLI
ORD.N. 101 del 09/08/2010
IL SINDACO
Premesso :
che negli ultimi decenni le proliferazioni di microalghe in acque costiere sembra essersi intensificato e che tali proliferazioni sono spesso associate ad effetti dannosi sulla salute umana ;
che dal punto di vista sanitario la rilevanza del fenomeno risiede nella capacità di alcune microalghe di produrre tossine che possono accumularsi in molluschi ed altri prodotti ittici abitualmente consumati dall’uomo;
che con delibera n.1337 dell’01.08.08 la Giunta Regionale ,prendendo atto di un apposito monitoraggio ed analisi della autorità sanitarie competenti , rilevava la presenza dell’alga marina denominata “ostreopsis ovata” nelle acque costiere campane e vietava la raccolta di frutti di mare nel raggio di 100 metri dalla costa;
Vista la nota prot.n667288 del 06/08/10 della Giunta Regionale della Campania che segnala la presenza della tossina prodotta dall’Ostreopsis ovata in organismi marini prelevati in taluni siti della Campania,tra cui Procida;
Vista la nota n.362/A del 06/08/10 dell’ASL NA2 NORD –UO Veterinaria;
Ritenuto necessario provvedere a mettere in atto i provvedimenti di divieto cosi come indicato dalla Giunta Regionale e dalla stessa ASL NA “2 NORD;
Visto il D.lgs.267/00 e successive modificazioni;
ORDINA
Da oggi e fino a nuove disposizioni è vietata la pesca da autoconsumo sottocosta delle seguenti specie ittiche: cozze, patelle, ricci, crostacei, granchi ed altri molluschi presenti in prossimità o sugli scogli delle zone costiere di Procida ed in particolare della località “Spiaggia Cimitero” a causa del possibile accumulo di una tossina algale che puo’ rivelarsi estremamente pericolosa per la salute pubblica.
Il rischio non è legato al consumo delle predette specie ittiche acquistate attraverso gli ordinari canali di vendita ,oggetto dei controlli sanitari delle AASSLL.
DISPONE
Che la presente Ordinanza venga pubblicata all’Albo Pretorio del Comune, sul sito internet dell’Ente www.comune.procida.na.it , affissa e resa pubblica mediante manifesti su tutto il territorio nonché trasmessa all’ASL NA 2 NORD-Alla Giunta Regionale della Campania e al Comando P.M.
Dalla Civica Residenza, 09/08/2010
IL SINDACO
F.to Vincenzo Capezzuto