Archivio tag: Pesca

Procida, giovedì 15 Dicembre seconda proiezione de “La cultura di un’isola”

Il documentario di Cristiano Esposito “La cultura di un’isola”, prodotto da Cooperativa Ar.Tu.Ro e Fondazione Campania dei Festival, nel calendario del Natale a Procida Proiezione giovedì 15 dicembre, alle 18:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Procida  Giovedì 15 dicembre alle ore 18:30 proiezione, presso la Sala Consiliare del Comune di Procida (Procida, Via Libertà n.12), del documentario “La cultura di un’isola” scritto e diretto …

Leggi tutto

Presentazione del corto documentario “La cultura di un’isola”

cs Procida La cultura di unisola

“La cultura di un’isola”. Il docufilm sulla cultura della pesca a Procida, promosso da Fondazione Campania dei Festival  Presentazione e proiezione al cinema “Procida Hall” lunedì 28 novembre alle ore 10:00 Lunedì 28 novembre alle ore 10:00 presentazione alla cittadinanza, presso il cinema Procida Hall (Procida, Via Roma n.1), del corto documentario “La cultura di un’isola” scritto e diretto dal regista Cristiano Esposito a cura di EsseCcì Scripts e …

Leggi tutto

Ritorna agibile la scogliera di ponente a Marina Grande

Molo Ponente

PROCIDA – A seguito dell’Ordinanza emessa dal comandante dell’Ufficio Circondariale marittimo di Procida T.V. (CP) Stefano Cocciolo, con la quale si abroga il dispositivo di interdizione del molo di ponente del porto commerciale di Marina Grande, il delegato alla pesca assessore Antonio Carannante ha condiviso: “Da domani riapre la scogliera di ponente. In tempi rapidi terminati i lavori di consolidamento …

Leggi tutto

ISCHIA: controlli sulla filiera della pesca

Guardia costiera Ischia scaled e1618506193952

ISCHIA – Nel corso degli ultimi giorni, personale militare dell’Ufficio Circondariale marittimo di Ischia, sotto il coordinamento della Direzione marittima della Campania, ha posto in essere un mirata attività di vigilanza in materia di pesca. I controlli effettuati, nell’ambito del territorio dell’isola di Ischia, hanno avuto come obiettivi primari la prevenzione e la repressione di attività illecite sulla intera filiera …

Leggi tutto

Procida: Fermo pesca 2021 dal 6 settembre al 5 ottobre

PROCIDA – Così come previsto dalla normativa che per ragioni ecologiche e per consentire una corretta riproduzione di pesci, molluschi e crostacei introduce divieti specifici sulle attività di pesca. anche per questo 2021 il Mipaaf ha stabilito delle date precise per il fermo pesca, variabili a seconda delle diverse aree marittime, date nelle quali vengono vietate le attività dei pescherecci …

Leggi tutto

Pozzuoli: sequestrato pesce sottomisura

Pozzuoli pesce sottomisura Guardia Costiera rotated

POZZUOLI – (c.s.) Continuano, lungo il litorale flegreo, nell’ambito territoriale di tutto il Circondario marittimo di Pozzuoli, i controlli da parte della Capitaneria di Porto allo scopo di contrastare la pesca illegale, e la successiva vendita al dettaglio di specie ittiche, con particolare riferimento a quelle di taglia inferiore a quella minima consentita.- Dopo le numerose sanzioni amministrative, di diverse …

Leggi tutto

Europa, la pesca torna ad essere argomento centrale anche grazie a Procida

PROCIDA – Resoconto incoraggiante quello che ci viene offerto dai responsabili del  Consorzio Pescato Procidano i quali, sul profilo social, scrivono: “Lo scorso 20/01/2020 presso il Parlamento Europeo si è svolta la tavola rotonda organizzata dall’on Rosa D’Amato con i rappresentanti delle associazioni di categoria per discutere la proposta di modifica del regolamento controlli nel settore della pesca. Alla riunione, …

Leggi tutto

Procida: “Festa del pescato” per valorizzare il pescato locale

Festa pescato

PROCIDA – Duplice azione del Consorzio Pescato Procida che, da un lato, in pochi mesi, attraverso gli associati ha raccolto oltre UNA TONNELLATA di rifiuti dal mare, dall’altro, per promuovere il prodotto locale, Sabato 12 ottobre alle 20.00 a Marina Grande, Procida ( NA ), ha organizzato un convegno sulla valorizzazione del pescato. «I nostri pescatori vi faranno assaggiare triglie, …

Leggi tutto

Procida: Problematiche ed opportunità delle imprese di pesca. Se ne discute il prossimo 31 agosto

PROCIDA – Federpesca (Federazione Nazionale delle Imprese di Pesca) ha organizzato sull’isola di Procida per il 31 agosto 2019 alle ore 11 in via Roma n° 85, un seminario per discutere delle problematiche e opportunità delle imprese di pesca in Campania. In particolare, con l’intervento di Stefania Valentini e Federica Biondo, saranno approfonditi i seguenti punti: D.M. 173 del 30 …

Leggi tutto

La Regione Campania a Procida: “Ecco le misure per salvare la piccola pesca”

Incontro Marciano al Comune e1557774999107

PROCIDA – “La Regione Campania si impegna a sostenere concretamente i piccoli pescatori della nostra regione. Da tempo i pescatori lamentavano gli effetti legati alla concorrenza delle multinazionali, alla crisi strutturale del settore, alla conseguenza del riscaldamento globale dovuto ai cambiamenti del clima. Ora, l’amministrazione regionale ha bandito procedure a tutela dei pescatori campani con un intervento di 1.400.000 euro”. …

Leggi tutto

Procida, cartelli “vendesi” sui gozzi dei pescatori. La Regione assicura: “Non sparirete”

Vendesi barca pesca

PROCIDA – Cartelli “vendesi” su gozzi e pescherecci. Perché i piccoli pescatori di Procida chiedono garanzie per il futuro. E a margine della provocatoria protesta silenziosa inscenata oggi a Marina Corricella, arriva il confronto con la Regione Campania, cui una delegazione degli operatori isolani (che costituiscono il 10% della flotta peschereccia regionale) ha consegnato un documento con una serie di …

Leggi tutto

Procida, la piccola pesca incontra la Regione: “Norme eccessive, così moriamo”

MareXperience e1550164185886

PROCIDA – (c.s.) La concorrenza spietata delle multinazionali, la crisi strutturale del settore, l’eccessiva burocratizzazione: i piccoli pescatori di Procida interpretano i malumori dell’intera categoria e incontrano la Regione Campania per rappresentare le proprie istanze.  Chiedendo di essere coinvolti nei processi decisionali e di riscrivere le regole, senza improvvisazione. Ma soprattutto partendo da un dato di fatto: la pesca nel Mediterraneo …

Leggi tutto

Reti vuote e barche ferme: cosa resta della pesca italiana

di Nicola Silenti da Destra.it Nessuna indagine o riflessione sulla blue economy e i suoi risvolti occupazionali può prescindere da un’analisi accurata di un settore che, per antica tradizione nazionale ed evidenti ragioni storiche, ne costituisce una delle nervature se non proprio la spina dorsale alimentare, ossia il settore della pesca che indagato insieme alle risultanze strategiche industriali di tutta …

Leggi tutto

Per il FLAG di Ischia e Procida la pesca a Procida non esiste

gara pesca traino

PROCIDA – Il consigliere comunale, nonché commissario isolano di Forza Italia, Menico Scala, a dispetto delle festività natalizie, durante le quali (solitamente) si è tutti più buoni, con una nota diffusa ieri, dopo aver condannato attraverso i social il comportamento avuto dalla società di navigazione Caremar per le grandi difficoltà create agli utenti nel giorno di Natale a causa della …

Leggi tutto