Procida: grandissimo ritorno alla Festa di Sant'Anna

colosseo.jpg L’isola di Procida ritorna dopo 4 anni (allora nel 2006 fu secondo posto), con una propria barca dal titolo maestoso: “Roma Caput Mundi”  e trionfa nella 78a Edizione della Festa a Mare agli scogli di Sant’Anna, conquistando tre dei quattro premi in lizza compreso il “palio” che spetta al vincitore generale. I giovani procidani infatti si aggiudicano anche il premio Funiciello per il bozzetto ed il premio della giuria popolare dedicato a Domenico di Meglio.

Ancora una volta “I Ragazzi dei Misteri” hanno colpito ed affondato gli avversari dimostrando che “senza trucchi e senza inganni” non c’è ne per nessuno.

Praticamente stracciata la concorrenza degli altri Comuni dell’isola d’Ischia. Per verità questi ultimi sono di molto cresciuti nella costruzione delle barche a tema, come il comune di Serrara Fontana e Ischia (nell’ordine seconda e terza classificate), che hanno mostrato tenacia e bravura.  Questo consentirà sicuramente di elevare la qualità e la bellezza dei carri. Così si fa!!

Vi lascio alle parole di Pasquale de Candia che era ad Ischia ed ha vissuto in prima file le emozioni della serata e che ci racconta l’evento vittorioso.

Di Pasquale de Candia – Nella suggestiva cornice della baia di Carta Romana di fronte al castello aragonese di Ischia Ponte, Procida affascina e conquista tutti con la barca che rappresenta una rivisitazione del tema sull’antica Roma. Un imponente colosseo che fa rivivere l’epoca d’oro dell’impero romano con tanto di percussionisti, gladiatori, imperatori, schiavi e patrizi ha rimasto a bocca aperta il numeroso pubblico che ogni anno presenzia all’evento. La conduttrice della manifestazione Paola Saluzzi (nota conduttrice RAI), insieme a Lino D’Angiò e Beppi Banfi, ha affermato dopo la performance della barca di Procida di non aver visto mai nulla di così maestoso. Infatti l’imponenza, la manifattura e la cura per il dettaglio: questi sono gli elementi che fanno la differenza e sono questi i punti forti che fa sì che ogni volta che Procida partecipa al palio fa razzia di tutti i premi. Anche quest’anno con grande soddisfazione Procida ha vinto il premio Vincenzo Funiciello per il miglior bozzetto, dato con grande merito al maestro e professore Nico Granito che è rimasto soddisfatto del grandissimo lavoro dell’associazione “Ragazzi dei Misteri, che in ogni occasione dalla Processione di Venerdì Santo, alla Sagra del Mare al Palio di Sant’Anna e tante altre; garantiscono un’importante presenza e non si tirano mai indietro dinanzi alle dure giornate di lavoro che richiedono queste manifestazioni così importanti. Quest’anno abbiamo conquistato anche il premio intitolato al direttore de il Golfo Domenico di Meglio scomparso nel Marzo 2009 ( chiamato “applausometro”), vinto in base al gradimento del pubblico e poi il premio più ambito il Palio, che nel 2006 ci venne soffiato per pochissimi voti dal comune di Ischia con la barca intitolata “e tre sirene” e la barca intitolata “Procida isola della cultura” omaggio ai grandi scrittori che hanno usato l’isola di Procida come scenario per le loro opere, si dovette accontentare del secondo posto, sempre conquistando però gli altri Premi. è da Luglio 2006 che Procida bramava questa vittoria. Al momento della vittoria della barca di Procida, dato che in lizza per il primo posto c’era anche la barca Serrara- Fontana, che ha fatto rivivere il fasto dell’epoca egiziana con la rivisitazione del film “Cleopatra” con Elizabeth Taylor girato in parte anche ad Ischia nel 1962, Il sindaco di Serrara-Fontana, Cesare Mattera ha espresso il suo dissenso per una vittoria secondo il suo parere immeritata del comune di Procida. Ma la gioia e l’euforia è stata tale da placare anche le ire del fumentino sindaco. In questa edizione del palio hanno convinto e conquistato poco consenso di pubblico sia la barca di Forio che ha voluto fare omaggio ai giardini La Mortella, enorme parco naturalistico, che deve la propria nascita a Sir William e Lady Susan Walton, scomparsa da poco e la nave di Barano che ha rappresentato le lotte tra baranesi e buonopanesi. Con l’incendio del castello e gli spettacolari giochi pirotecnici che illuminano di luci e colori ogni anno la baia di carta Romana, Procida festeggia e si gode la meritata vittoria che aspettava da tempo.

Carro Procida - Roma Caput Mundi

sanna2.jpg

39781_1521692053010_1555831129_1276897_8094149_n1.jpg

sanna4.jpg

sanna5.jpg

sanna3.jpg

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *