Da mercoledì 12 gennaio via Vittorio Emanuele, nel tratto di strada compreso tra la Scuola elementare ed il “Mamozio”, verrà chiuso al traffico veicolare per consentire l’effettuazione dei lavori di risistemazione del manto stradale. La cosa, in verità, ci fa molto felici poiché tali lavori sono, oramai, non più procrastinabili considerato il cattivo stato del basolame diventato pericoloso per tutti. E’ naturale di contro che, stante la particolare morfologia del territorio e considerato che via Vittorio Emanuele costituisce l’asse portante del traffico veicolare procidano, ci saranno una raffica di difficoltà e problematiche da gestire.
Da questo punto di vista, forse, sarebbe stato più opportuno dare qualche notizia in più, e per tempo, ai cittadini con particolare riferimento ad esempio:
– Ai sensi di percorrenza per veicoli a motore;
– Il nuovo piano di mobilità del servizio pubblico (autobus);
– Le modalità di conferimento del materiale (televisioni, frigoriferi, masserizie, etc.) da parte dei cittadini considerato che (probabilmente) il sito di via IV Novembre non sarà più accessibile ai mezzi di una certa dimensione;
– Il piano di sicurezza (autoambulanza, protezione civile, vigili del fuoco) visto che l’isola sarà divisa in due tronconi;
– Se è stato previsto, un uscita scaglionata dei ragazzi della scuola elementare plesso centrale. E perchè non pensare a un modo alternativo di portare i bambini a scuola, ad esempio attraverso il piedibus in uso in tante città che ovvierebbe molti problemi di mobilità già in sitazioni di normalità;
– Se, considerato il tratto nevralgico di strada su cui si va ad operare, si prevede anche la posa dei tubi del metano così da evitare, in un futuro più o meno recente, che la strada venga nuovamente interrotta (oltre al costo aggiuntivo).
In conclusione, visto tutte le inevitabili difficoltà che si creeranno, non poteva essere l’occasione per fermare il traffico DEFINITIVAMENTE per tutti e per qualche mese? Almeno, con la scusa dei lavori, avremmo fatto un esperimento forse irripetibile.
Facciamo presente che oggi è passata per le strade dell’isola l’avviso sonoro che ha comunicato ai cittadini che se volessero ricevere informazioni in merito ai lavori dovranno rivolgersi agli uffici comunali. Questa sembra una buona cosa anche se, per evitare perdite di tempo (ed inutili ammassamenti di macchine all’uscita del Comune) sarebbe stato, forse, più efficace preparare una informativa da dare a tutti i cittadini.
Queste e tante altre sono le domande e dubbi che sono venuti a galla.
Ben vengano i lavori ma, speriamo davvero che qualcuno faccia sapere a noi ed ai cittadini procidani, qualche cosa di più e che le preoccupazioni della vigilia siano dissipate al più presto.
.